Il fegato ? un organo vitale situato nella parte superiore destra dell’addome. Il fegato svolge una variet? di funzioni all’interno del corpo umano, come la purificazione del sangue, l’assistenza alla digestione del cibo e la diluizione o la rimozione di sostanze chimiche nocive che vengono introdotte nel corpo. Il corpo umano non pu? funzionare correttamente senza un fegato sano. Ci sono una serie di segni di insufficienza epatica, tra cui ittero della pelle o delle unghie, affaticamento e debolezza e dolore addominale, nonch? accumulo di liquidi, confusione mentale ed emorragie interne man mano che la malattia progredisce.
Una delle funzioni del fegato umano ? quella di produrre e secernere la bile nell’intestino. La bile aiuta quindi a digerire il grasso che viene consumato nella dieta quotidiana. Il fegato funge anche da filtro per sostanze chimiche dannose che vengono introdotte nel corpo come droghe, alcol o ammoniaca. Il fegato trasforma le sostanze chimiche dannose in sostanze innocue o le rimuove del tutto e poi le secerne nuovamente con la bile per essere eliminate con il successivo movimento intestinale.
Molti dei primi segni di insufficienza epatica sono di natura generale e possono essere scambiati per segni di una variet? di altre malattie o malattie. Un senso generale di stanchezza e debolezza, ad esempio, ? uno dei primi sintomi di insufficienza epatica. Sebbene il dolore addominale di solito accompagni la malattia del fegato, il dolore potrebbe non essere grave o costante durante le prime fasi dell’insufficienza epatica. Qualsiasi segno di insufficienza epatica dovrebbe essere preso molto sul serio poich? il corpo umano dipende dal normale funzionamento del fegato.
Con il progredire della malattia epatica, possono presentarsi segni pi? specifici di insufficienza epatica. L’ittero della pelle o delle unghie pu? comparire a causa dell’accumulo di bilirubina nel sangue a causa dell’incapacit? del fegato di funzionare correttamente. Quando l’insufficienza epatica raggiunge le fasi pi? critiche, il corpo inizier? ad accumulare liquido nelle gambe, noto come edema, e nell’addome, noto come ascite. L’incapacit? di concentrazione e/o la confusione mentale, insieme all’insufficienza renale e al sanguinamento gastrointestinale, sono anche ripercussioni di un’insufficienza epatica pi? avanzata.
Il fegato pu? fallire a causa di problemi ereditari o difetti che erano presenti al momento della nascita. Pi? comunemente, tuttavia, l’insufficienza epatica ? il risultato di sostanze chimiche tossiche introdotte nel corpo. Farmaci, droghe illegali e alcol sono i colpevoli pi? comuni. Se preso in tempo, il fegato pu? ripararsi se la persona si astiene dalla causa del problema. Se, tuttavia, il fegato ha raggiunto il punto di cirrosi, alla fine il fegato fallir? completamente.