Quali sono i pro e i contro di un soffiatore per foglie elettrico?

I soffiatori per foglie elettrici hanno una serie di pro e contro rispetto ai soffiatori a benzina e alle foglie a rastrello manuale. Alcuni dei vantaggi pi? comuni di un soffiatore per foglie elettrico rispetto a un soffiatore per foglie a gas sono il peso, la rumorosit? e i fumi di scarico. Le unit? elettriche sono in genere pi? leggere e fanno molto meno rumore delle unit? a benzina, sebbene spesso siano anche meno potenti. Il motivo principale per utilizzare un soffiatore di foglie elettrico invece di rastrellare le foglie manualmente ? risparmiare tempo, sebbene ci siano anche ragioni legittime per utilizzare invece un rastrello. A meno che l’elettricit? utilizzata per alimentare un soffiatore di foglie non provenga interamente da energia rinnovabile, l’uso di un rastrello ? migliore per l’ambiente.

Il vantaggio principale dell’utilizzo di un soffiatore per foglie elettrico invece di un’unit? a benzina sono le emissioni di scarico. I fumi dei soffiatori a benzina possono essere irritanti o addirittura dannosi e le emissioni delle attrezzature per la cura del prato spesso contribuiscono allo smog locale. Poich? i soffiatori per foglie elettrici utilizzano prolunghe o alimentazione a batteria, non generano fumi o emissioni associati alle unit? a benzina. Tuttavia, ? ancora pi? ecologico utilizzare semplicemente un rastrello, soprattutto se l’elettricit? utilizzata per alimentare un soffiatore di foglie elettrico non proviene da risorse rinnovabili.

Il peso ridotto e la rumorosit? sono altri vantaggi comuni associati ai soffiatori per foglie elettrici. Le batterie potenti possono aggiungere molto peso, ma anche i ventilatori elettrici pi? pesanti spesso pesano meno delle unit? a benzina pi? leggere. In genere sono anche pi? silenziosi, poich? l’unica fonte di suono ? il ventilatore. Le unit? alimentate a gas generano suoni sia dal ventilatore che dal motore a benzina, quindi tendono ad essere sostanzialmente pi? rumorosi.

Una generale mancanza di potenza ? in genere considerata il pi? grande inconveniente associato ai soffiatori per foglie elettrici. I soffiatori per foglie elettrici per impieghi gravosi possono emettere una notevole quantit? di aria ad alte velocit?, sebbene le unit? a benzina tendano a offrire ancora pi? potenza. Per applicazioni commerciali pesanti, la potenza offerta dai ventilatori a gas ? in genere l’unica scelta praticabile.

Anche la lunghezza del cavo e la durata della batteria sono potenziali svantaggi quando si confronta un soffiatore per foglie elettrico con un’unit? a gas. I ventilatori elettrici che utilizzano i cavi possono essere difficili da gestire, soprattutto quando si ha a che fare con prati molto grandi. In questi casi sono generalmente necessarie prolunghe, che possono richiedere pi? tempo per l’installazione e lo stoccaggio. Le unit? alimentate a batteria sono generalmente pi? convenienti, sebbene possano anche essere di utilit? limitata per grandi lavori. Le batterie pi? grandi possono offrire tempi operativi pi? lunghi tra le ricariche, anche se i ventilatori alimentati a gas tendono ancora a durare pi? a lungo.