Quali sono i pro ei contro del libero scambio?

Il libero scambio può fornire ai consumatori l’accesso a beni a prezzi inferiori. Può fornire opportunità di lavoro domestico che altrimenti non sarebbero disponibili, con conseguente aumento dei livelli di immigrazione illegale. In alcuni casi, tuttavia, risulta in una concorrenza che distrugge le industrie in una nazione. Ci sono anche rischi che il libero scambio possa portare le nazioni sviluppate a sostenere condizioni di lavoro in una nazione in via di sviluppo che non consentirebbero da sole.

Uno dei vantaggi del libero scambio è che le tariffe vengono spesso ridotte o eliminate. Ciò significa che i beni di un produttore sono spesso più attraenti per i consumatori stranieri e che quei consumatori possono acquistare tali beni a prezzi inferiori. Il libero scambio può anche portare a prezzi bassi perché le merci possono spesso essere prodotte nella nazione che possiede le materie prime per produrle. Se le aziende di un paese acquistano prima le materie prime da una fonte straniera e poi pagano i lavoratori per creare il prodotto finale, i prezzi al dettaglio per quegli articoli possono essere notevolmente più alti. In alcuni casi, anche la qualità è compromessa quando le materie prime vengono importate perché gli individui nel paese in cui si trovano tali materie prime possono essere più abili a lavorare con esse.

La concorrenza negli affari è generalmente considerata un elemento positivo. Uno degli svantaggi del libero scambio, tuttavia, è che può sottoporre i mercati a una concorrenza schiacciante. In alcuni casi, dopo che una nazione ha stipulato un tale accordo, può assistere alla distruzione di un’industria oa massicce perdite di posti di lavoro perché diventa vantaggioso ottenere prodotti o servizi disponibili a livello nazionale da una fonte estera a un prezzo più conveniente.

Se adeguatamente attuati, gli accordi di libero scambio possono essere utilizzati per affrontare l’immigrazione illegale. Le nazioni senza sbocco sul mare sperimentano comunemente tali problemi. Quando un paese è più ricco del suo vicino, le persone tentano di attraversare i confini in cerca di una vita migliore. Se le nazioni con economie forti consentono alle nazioni più povere un facile accesso ai loro mercati, tuttavia, possono fornire opportunità di lavoro che incoraggeranno le persone a rimanere nei loro paesi d’origine.

Un altro svantaggio del libero scambio è che può portare una nazione sviluppata a sostenere direttamente o inavvertitamente comportamenti che non consentirebbe nel proprio paese. In alcune nazioni in via di sviluppo, i lavoratori della produzione sono pagati con salari estremamente bassi, il lavoro minorile è sfruttato e le condizioni di lavoro possono essere scadenti. Quando questi paesi hanno accesso ai grandi mercati delle nazioni sviluppate, i cittadini delle nazioni sviluppate diventano sostenitori di quelle circostanze e quelle ingiustizie possono verificarsi su scala più ampia.

Smart Asset.