I rischi per la salute sul lavoro si riferiscono ai potenziali rischi per la salute e la sicurezza di coloro che lavorano fuori casa. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanit?, ci? rappresenta circa il 70% degli uomini adulti e fino al 60% delle donne adulte in tutto il mondo e si stima che ogni anno circa 40 milioni di adulti entrino nella forza lavoro globale. Naturalmente, i rischi professionali specifici affrontati da questo numero elevato e crescente di persone dipendono dalla regione e dalla sua posizione economica, ma ci sono alcuni dei rischi comuni affrontati dai lavoratori in tutto il mondo.
In cima alla lista a livello internazionale ci sono i cedimenti strutturali e gli incidenti meccanici. Ci? include strutture vulnerabili a condizioni meteorologiche avverse, parti mobili e/o non protette di macchinari o guasti generali delle apparecchiature. Questi rischi per la salute sul lavoro esistono abbastanza equamente nei paesi sviluppati e non sviluppati, indipendentemente dall’industria.
Uno degli infortuni sul lavoro pi? comuni che si verificano a livello globale ? lo sviluppo di disturbi muscoloscheletrici causati dal sollevamento di carichi pesanti e dall’esecuzione di attivit? che richiedono movimenti ripetitivi. Questi rischi per la salute sul lavoro sono anche responsabili della maggior parte dei casi di richieste di risarcimento per invalidit?, siano essi temporanei, a lungo termine o permanenti. Le lesioni muscolari dovute allo stress fisico si verificano pi? spesso in occupazioni come l’edilizia e l’agricoltura, mentre le lesioni da movimento ripetitivo sono pi? spesso sostenute in ambienti legati a servizi che in genere comportano una digitazione pesante e l’immissione di dati. In questa categoria rientrano anche le condizioni di lavoro e le attrezzature ergonomicamente povere.
La perdita dell’udito ? un altro pericolo incontrato da coloro che lavorano in settori come l’edilizia e la produzione. In effetti, la perdita dell’udito si colloca tra i rischi meccanici in quanto uno dei pi? comuni rischi per la salute sul lavoro sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. In genere, questo problema si verifica nel tempo dall’esposizione cronica a macchinari rumorosi senza l’uso di cuffie progettate per proteggere l’udito. Anche l’esposizione a lungo termine alle vibrazioni pu? contribuire alla perdita dell’udito.
L’esposizione a sostanze chimiche e altri agenti biologici rappresenta uno dei rischi professionali pi? comuni e pi? dannosi che colpiscono diversi settori. I rischi per la salute derivanti da questi pericoli includono danni al fegato, cancro e disturbi riproduttivi dovuti all’esposizione cronica a pesticidi, metalli pesanti e sostanze corrosive. Gli operatori sanitari sono particolarmente a rischio di contrarre malattie come l’HIV/AIDS, la tubercolosi e l’epatite B e C. Altri, come quelli che lavorano in agricoltura, sono a maggior rischio di infezioni causate da funghi e parassiti. Altri gruppi sono affetti da un’elevata incidenza di disturbi cutanei e respiratori dovuti all’esposizione ad allergeni come muffe, batteri e polveri organiche.