Le allergie sono reazioni eccessive del sistema immunitario a molecole estranee che altrimenti non rappresentano una minaccia per il corpo. In teoria, le allergie possono svilupparsi in risposta a qualsiasi tipo di molecola, ma alcune delle allergie pi? comuni sono in risposta alle piante. Una reazione allergica alle piante pu? assumere molte forme, con i segni specifici della reazione a seconda di quali tessuti corporei sono stati colpiti o a contatto con la pianta che causa l’allergia.
Una delle cause pi? comuni di una reazione allergica alle piante ? dovuta al polline delle piante. Il polline pu? essere inalato o entrare in contatto con gli occhi. I segni di una reazione al polline generalmente coinvolgono prurito, lacrimazione ed effetti sul sistema respiratorio. Questi effetti possono includere starnuti, prurito e naso che cola e tosse. A differenza del raffreddore, i sintomi dell’allergia non includono febbre o secrezioni mucose colorate dalla bocca e dal naso.
Una reazione allergica topica a piante come il sommacco velenoso, l’edera velenosa e la quercia velenosa pu? verificarsi se queste piante vengono toccate. Reazioni simili si verificano se viene maneggiata una pianta a cui una persona ? allergica. Sulla zona della pelle colpita si manifesta un’eruzione cutanea pruriginosa, che pu? anche essere dolorosa, a seconda della gravit? dell’allergia.
Il consumo di una parte della pianta a cui si ? sensibili pu? causare una reazione allergica alle piante identica alle reazioni alimentari. Gonfiore addominale, dolore e diarrea possono derivare da questo consumo. Anche gli effetti respiratori e cutanei possono spesso derivare da questa situazione, poich? l’allergene si diffonde dallo stomaco nel flusso sanguigno e in tutto il corpo, innescando reazioni maggiori.
In individui pi? sensibili, una grave reazione allergica alle piante pu? derivare dall’inalazione di piccole quantit? di polline o dal contatto con una pianta per un breve periodo di tempo. Queste reazioni possono avere conseguenze potenzialmente letali per alcuni. I pazienti allergici possono soffrire di ipotensione, calo della pressione sanguigna, broncocostrizione o chiusura delle vie aeree. Queste condizioni, se non trattate, possono causare il coma o addirittura la morte.
La possibilit? che una reazione allergica abbia conseguenze cos? gravi significa che molte persone che sanno di avere un’allergia alle piante portano con s? farmaci. Gli antistaminici come la difenidramina possono trattare le reazioni lievi o un’iniezione di adrenalina per le reazioni maggiori sono i rimedi pi? comuni. Al primo segno di una reazione allergica, possono essere utilizzati questi farmaci.