Quali sono i sintomi cardiaci ingrossati pi? comuni?

I muscoli del cuore si ispessiscono quando l’organo deve lavorare pi? duramente del solito per pompare il sangue in modo efficiente in tutto il corpo. Sebbene un cuore ingrossato non rappresenti sempre un rischio per la salute, i sintomi cardiaci ingrossati possono essere segni di una condizione potenzialmente grave. Affaticamento, lievi dolori al petto e gonfiore alle estremit? sono possibili sintomi di un cuore ingrossato che dovrebbero essere valutati da un medico. Se una persona ha improvvisamente le vertigini o avverte dolori acuti e mancanza di respiro, deve essere portata al pronto soccorso il prima possibile.

Alcuni dei sintomi cardiaci ingrossati pi? comuni includono un ritmo cardiaco anomalo, debolezza e gonfiore. Quando il cuore ha problemi a pompare il sangue, potrebbe iniziare a battere pi? rapidamente oa intervalli irregolari. Le palpitazioni cardiache possono spesso essere avvertite da una persona con un cuore ingrossato. La fatica e la debolezza sono effetti comuni di un cuore che lavora troppo duramente. Un individuo potrebbe stancarsi facilmente durante l’attivit? fisica o avere difficolt? ad alzarsi dal letto al mattino.

Il gonfiore alle gambe, alle braccia o all’addome ? un segno di edema o accumulo di liquidi in eccesso che ? comune nei pazienti con cuore ingrossato. L’alta pressione sanguigna affatica i vasi sanguigni, causandone la rottura e la fuoriuscita. Il fluido viene disperso nel tessuto corporeo, provocandone l’infiammazione, il rigonfiamento e l’espansione. ? pi? probabile che l’edema si noti ai piedi o nella parte inferiore delle gambe, anche se il gonfiore pu? essere visto anche nelle mani o sentito nel busto.

Se un cuore ingrossato provoca una pressione sanguigna molto alta, pu? verificarsi edema nei polmoni. Un individuo pu? iniziare a tossire o avere una respirazione molto superficiale. La mancanza di respiro pu? diventare cos? grave da provocare vertigini, vertigini e nausea. Svenimenti o sensazioni di formicolio sono segni di arresto cardiaco, che ? una condizione di emergenza.

Una persona che crede di poter avere sintomi cardiaci ingrossati dovrebbe segnalarli immediatamente a un medico. Un medico pu? eseguire una serie di esami di imaging e del sangue per confermare un cuore ingrossato e cercare segni di una causa sottostante. A seconda della gravit? della condizione, un paziente potrebbe dover assumere farmaci o sottoporsi a un intervento chirurgico per prevenire complicazioni. A un paziente che presenta sintomi lievi possono essere prescritti farmaci per abbassare la pressione sanguigna, alleviare i dolori al petto e ridurre i sintomi dell’edema.

La chirurgia ? necessaria quando ? probabile l’arresto cardiaco. Un paziente potrebbe dover sottoporsi a un intervento chirurgico alla valvola cardiaca per migliorare il flusso sanguigno o essere dotato di un pacemaker per regolare il ritmo cardiaco e l’attivit? di pompaggio. Se tutti gli altri trattamenti non riescono ad alleviare i sintomi, un individuo pu? essere un candidato per un trapianto con un cuore artificiale o donatore.