Quali sono i sintomi del cancro ai testicoli?

Il cancro ai testicoli ? un tipo relativamente raro di cancro, che si verifica in meno dell’uno per cento di tutti i tumori. Le cellule maligne possono formarsi all’interno o intorno a uno dei testicoli, creando un nodulo palpabile. Il cancro ai testicoli colpisce principalmente anche gli uomini di et? compresa tra 20 e 34 anni, sebbene possa verificarsi negli uomini pi? giovani o pi? anziani. Sintomi come sentire un nodulo o una pressione nello scroto possono aiutare a diagnosticare la malattia nelle sue fasi iniziali.

Oltre a sentire un vero nodulo, i sintomi possono includere anche una sensazione di pesantezza nello scroto. Lo scroto pu? anche sembrare che venga tirato gi?. Il tessuto mammario di un uomo pu? essere leggermente ingrandito o sentirsi tenero. Il cancro ai testicoli ? anche identificato con dolore ai testicoli, al pene o allo scroto. Il dolore pu? essere intermittente.

Il liquido pu? accumularsi nello scroto, facendo sembrare lo scroto insolitamente grande. Gli uomini possono anche notare un mal di stomaco. Inoltre, l’area inguinale pu? essere dolorosa o avere una sensazione di dolore sordo.

Sebbene alle donne venga spesso chiesto di eseguire autoesami mensili del seno, agli uomini raramente viene chiesto di eseguire autoesami testicolari mensili. Questi autoesami possono rivelarsi molto utili nella diagnosi precoce del cancro ai testicoli. Sono meglio intrapresi nelle docce dove l’acqua pu? aiutare l’uomo a sentire facilmente il suo scroto e quindi ad avere una base “normale”. Un esame mensile pu? aiutare un uomo a riconoscere eventuali differenze che potrebbero essersi verificate.

A volte gli uomini credono erroneamente di avere il cancro perch? un testicolo sembra pi? grande dell’altro. Questo ? in realt? abbastanza normale e non ? motivo di allarme a meno che la differenza di dimensioni tra i testicoli non sia significativa. In un autoesame gli uomini possono anche notare una struttura tubarica situata verso l’ano. Questo ? l’epididimo, il tubo che permette allo sperma di fluire dal pene. Sentire l’epididimo dopo l’autoesame ? del tutto normale.

Se noti un nodulo o stai riscontrando i sintomi di cui sopra, dovresti contattare immediatamente un medico. Il cancro ai testicoli in fase iniziale ha un tasso di guarigione del 90%. Avere pi? di uno dei sintomi di cui sopra dovrebbe significare contattare immediatamente un medico per ulteriori test. Man mano che il cancro progredisce, il tasso di sopravvivenza pu? diminuire. Inoltre, questa condizione pu? essere il risultato di un cancro in un’altra parte del corpo che si ? diffuso ai testicoli.

Ulteriori fattori di rischio per il cancro ai testicoli includono avere un fratello con la condizione e appartenere a un gruppo socio-economico pi? elevato. Una manifestazione rara di parotite pu? anche causare il cancro ai testicoli. Poich? la maggior parte delle persone ? vaccinata contro la parotite, questo ? molto raro. Anche quelli con problemi di fertilit? dovrebbero essere testati per escludere il cancro ai testicoli.
I test normali comportano l’esame da parte di un medico, l’ecografia dello scroto e gli esami del sangue. Occasionalmente viene eseguita una biopsia per verificare la presenza di cellule maligne o per determinare lo stadio del cancro. Il trattamento pu? includere la rimozione del nodulo e spesso include la rimozione del testicolo interessato. Il trattamento di follow-up tende a includere radiazioni o chemioterapia. Sebbene raro, il cancro ai testicoli ? mortale se non trattato. Tuttavia, il trattamento di solito si traduce in un alto tasso di successo. Gli uomini con questa condizione spesso continuano a vivere una vita normale e sana e non sono influenzati sessualmente dalla rimozione di un testicolo.