I sintomi di un’infezione intestinale possono variare da persona a persona, ma uno dei principali ? il dolore intestinale. Febbre e brividi possono anche essere presenti con un’infezione intestinale. Molti pazienti possono manifestare diarrea e nausea con un’infezione intestinale. I sintomi di un’infezione intestinale nei neonati e nei bambini piccoli possono includere anche irritabilit? e pignoleria.
Un’infezione intestinale ? tipicamente causata da un virus o batteri nel tratto intestinale. Quando una persona sviluppa un’infezione intestinale, l’infiammazione pu? causare crampi, gonfiore e diarrea. Il sanguinamento rettale pu? verificarsi anche in caso di infezione intestinale. Sebbene ci siano diversi sintomi comuni di un’infezione intestinale, alcuni pazienti possono presentare solo uno o due sintomi.
Quando una persona contrae un’infezione intestinale, pu? manifestare perdita di appetito. Quando un’infezione intestinale provoca diarrea o vomito, questo pu? portare alla disidratazione. I sintomi di disidratazione da un’infezione intestinale sono sete estrema e secchezza della bocca. Un mal di testa che ? presente con un’infezione intestinale pu? anche indicare segni di disidratazione. Pu? essere difficile riconoscere i sintomi della disidratazione nei neonati e nei bambini piccoli, sebbene la diminuzione della minzione sia generalmente un’indicazione.
Se persiste un’infezione intestinale, pu? verificarsi anche una perdita di peso. Sebbene la perdita di peso non sia un sintomo comune di un’infezione intestinale negli adulti con infezioni intestinali, pu? essere grave nei neonati e nei bambini. Qualsiasi perdita di peso in un bambino deve essere segnalata a un pediatra per la valutazione.
Le infezioni intestinali possono occasionalmente essere causate da un parassita. Quando ci? si verifica, possono verificarsi sintomi come stitichezza e blocco intestinale. Quando l’intestino si blocca, l’accumulo di sostanze tossiche pu? far ammalare gravemente una persona. Un blocco intestinale pu? portare alla setticemia, che fa circolare i batteri nel sangue. La setticemia pu? danneggiare il sistema respiratorio ed essere pericolosa per la vita se non trattata tempestivamente.
Alcuni esperti medici ritengono che alcuni fattori possano rendere alcuni individui pi? suscettibili a contrarre un’infezione intestinale. Ad esempio, lo stress pu? contribuire a un sistema immunitario indebolito, rendendo una persona pi? incline alle malattie. Una grande percentuale del sistema immunitario risiede nel tratto intestinale, motivo per cui mantenere un sistema digestivo sano pu? aiutare a prevenire le infezioni intestinali. Alcuni esperti medici credono anche che reintegrare i batteri salutari nel tratto digestivo possa prevenire le infezioni intestinali. Ci? pu? essere ottenuto consumando cibi che contengono colture vive o assumendo un integratore alimentare contenente probiotici.