Quali sono le cause dell’infiammazione della lingua?

L’infiammazione della lingua, a volte indicata come glossite, ? una condizione in cui la lingua diventa gonfia, liscia, dolorante o scolorita. Questa condizione pu? essere causata da una serie di fattori come infezioni batteriche, reazioni allergiche o esposizione a sostanze irritanti. In alcuni casi, un’infiammazione della lingua pu? essere un segno di un problema di fondo come l’anemia, alcuni disturbi autoimmuni o carenze alimentari.

Una lingua infiammata pu? essere una condizione primaria o secondaria, ma pu? anche essere ereditata. Come condizione primaria, l’infiammazione della lingua ? pi? comunemente il risultato di un trauma. Ustioni da bevande calde, cibi piccanti o acidi o prodotti per la cura dei denti concentrati possono causare gonfiore o dolore alla lingua. La lingua pu? anche infiammarsi o infettarsi a causa di protesi mal adattate, denti frastagliati o piercing mal posizionati. In alcuni casi, anche l’uso di masticare o fumare tabacco, alcol o tinture a base di erbe non diluite pu? causare traumi che provocano gonfiore.

Allergie e carenze sono altre due potenziali cause di infiammazione. In molte persone, specialmente in quelle ipersensibili, alcune sostanze possono causare un’infiammazione acuta. Coloranti e conservanti sono a volte inclini a causare una reazione allergica, cos? come molti prodotti per l’igiene dentale e alcuni farmaci e trattamenti, come i broncodilatatori e la chemioterapia. Anche le carenze di alcune vitamine B e C e di minerali come il ferro possono causare infiammazione della lingua.

Le condizioni secondarie sono anche ragioni comuni per cui una lingua potrebbe infiammarsi. Alcune condizioni della pelle, come il lichen planus o l’eritema multiforme, possono interessare le mucose e possono anche causare la formazione di lesioni sulla lingua. Altre cause secondarie di infiammazione della lingua possono consistere in malattie come la sifilide, la stomatite o l’herpes orale. Inoltre, le condizioni che possono causare secchezza delle fauci, come la sindrome di Sjogren, possono potenzialmente portare a un’infiammazione della lingua.

Sebbene non comune, l’infiammazione della lingua pu? essere dovuta a condizioni ereditarie o congenite e pu? anche essere il risultato di alcuni tipi di avvelenamento. L’acrodermatite enteropatica, una condizione ereditaria caratterizzata da una carenza di zinco, pu? far diventare la lingua gonfia, lucida e arrossata. Mentre la glossite romboidale mediana, che a volte si pensa sia una condizione congenita, di solito non ? dolorosa, pu? rendere una parte della lingua rossa o bianca in apparenza. L’esposizione a veleni come l’arsenico o il mercurio pu? anche causare l’infiammazione della lingua.