Quali sono le cause pi? comuni di sincope?

La sincope ? pi? comunemente nota come svenimento e le cause della sincope di solito comportano una mancanza di flusso sanguigno al cervello. Ci? pu? accadere per una serie di motivi che alla fine si traducono in una privazione di ossigeno nel cervello, di solito temporanea. Pu? esserci un problema nella funzione del cuore, dei vasi sanguigni, o uno di questi causato da un’improvvisa risposta emotiva all’ambiente circostante o da uno stimolo ambientale.

Una delle cause alla radice pi? comuni della sincope ? l’ipotensione. Ci? si verifica quando il cuore pompa meno della quantit? di sangue richiesta attraverso il corpo, con conseguente erogazione di una quantit? di ossigeno al cervello inferiore al normale. Un battito cardiaco irregolare, palpitazioni cardiache o altre condizioni cardiache possono aggiungere a questo rischio. Quando si verifica questa privazione di ossigeno, pu? essere abbastanza grave da causare svenimenti e perdita di coscienza.

L’ipotensione, o bassa pressione sanguigna, ? spesso causata da improvvisi cambiamenti nel ritmo del cuore di un individuo. Ci? pu? verificarsi quando c’? una reazione emotiva importante a qualcosa nell’ambiente, un’improvvisa minaccia fisica o uno sforzo o funzioni corporee improvvise e involontarie. Un attacco di tosse grave e prolungato pu? provocare un calo della pressione sanguigna e portare a un’esperienza chiamata sincope situazionale; questo si riferisce a cause di sincope che comportano un evento improvviso.

Lo stress ? una delle cause pi? comuni e pi? note di sincope. Le cattive notizie, la pressione a casa o al lavoro o un evento improvviso che cambia la vita possono distruggere il ritmo del cuore e portare a una fluttuazione del flusso sanguigno al cervello. Sensazione di vertigini e vertigini pu? essere precursore di una perdita di coscienza in queste situazioni. La sincope causata da questi tipi di stimoli emotivi ? chiamata sincope vasovagale.

Un’altra delle cause pi? comuni di sincope ? la disidratazione. Non idratarsi adeguatamente durante l’esercizio pu? far fare gli straordinari al cuore e pompare meno sangue attraverso il corpo e al cervello. Mantenersi idratati pu? eliminare la maggior parte dei problemi e, in caso contrario, lo svenimento durante l’attivit? fisica pu? essere un segno di una condizione pi? grave. L’eccessiva sudorazione libera il corpo dall’acqua vitale, che dovrebbe essere sostituita quando si svolge un’attivit? fisica pesante.

A volte, il semplice movimento rapido pu? causare un cambiamento nel modo in cui il sangue viene portato al cervello. Stare in piedi improvvisamente, specialmente se associato ad altre condizioni come disidratazione o affaticamento, pu? provocare sincope. Quando si ? fermi per un lungo periodo di tempo, come durante un lungo volo, ? importante alzarsi e allungarsi di tanto in tanto e fare attenzione quando lo si fa. Molto spesso, questo ? accoppiato con una sorta di pressione sull’arteria carotide del collo che limita il flusso sanguigno al cervello.