La stagione della febbre da fieno non sar? per tutti lo stesso periodo dell’anno. In diverse parti del mondo, la stagione della febbre da fieno si verifica in momenti diversi, ma ? generalmente un termine usato per descrivere il periodo dell’anno in cui i fiori e le piante vengono impollinati. Il polline rilasciato nell’aria spesso causa a molte persone sintomi di tipo allergico come lacrimazione e starnuti.
Il polline nell’aria ? tipicamente a livelli pi? alti durante la primavera; tuttavia, la primavera si verifica in diversi periodi dell’anno in luoghi diversi. Ad esempio, negli Stati Uniti, il polline inizia a essere un problema di solito verso la fine di marzo e fino all’inizio di maggio. In Australia, invece, la primavera inizia a settembre e si estende fino a novembre. Indipendentemente dal periodo dell’anno in cui si verifica, la stagione della febbre da fieno provoca in genere lo stesso tipo di sintomi allergici.
Oltre agli occhi lacrimosi e agli starnuti, i sintomi della febbre da fieno possono includere tosse e naso che cola. Alcune reazioni allergiche si verificano negli occhi, come gonfiore, arrossamento e prurito. I sintomi dell’allergia spesso imitano quelli del comune raffreddore e le due condizioni sono comunemente confuse. Il pi? delle volte, un raffreddore si risolve in un breve lasso di tempo, mentre i sintomi della febbre da fieno in genere continuano per tutta la stagione della febbre da fieno.
Molti di coloro che soffrono di allergie legate alla stagione del raffreddore da fieno possono trovare sollievo assumendo farmaci antiallergici. I farmaci da banco per la febbre da fieno sono disponibili nella maggior parte delle farmacie, ma alcuni malati hanno sintomi cos? gravi che potrebbero essere necessari trattamenti di prescrizione. Ci? ? particolarmente vero per coloro che soffrono di asma o altre condizioni respiratorie.
A volte, i modelli di pioggia possono contribuire alla gravit? della stagione della febbre da fieno. Generalmente, quando piove, il polline viene spesso eliminato dall’aria e i sintomi potrebbero non essere cos? gravi. D’altra parte, una stagione primaverile molto piovosa si traduce generalmente in un’esplosione di crescita delle piante. Pi? piove, pi? ? probabile che la stagione della febbre da fieno duri.
Anche il vento e il sole hanno un impatto sulla gravit? della stagione della febbre da fieno. Nelle giornate ventose, il polline si diffonde su un’area pi? ampia e questo a volte pu? causare una diminuzione dei sintomi dell’allergia. Le piante in genere iniziano a rilasciare polline al mattino presto e in prima serata i livelli di polline sono generalmente al massimo. In genere, nei giorni di sole viene rilasciato pi? polline che nei giorni in cui il cielo ? coperto.