Dal punto di vista della salute, il polline ? sia vitale che fastidioso. ? una parte importante della riproduzione delle piante e pu? portare a cose come molti degli alimenti che le persone amano mangiare. Tuttavia, alcune forme di esso creano anche una reazione allergica, solitamente chiamata febbre da fieno, che pu? essere difficile da sperimentare e talvolta peggiora con l’et?.
Queste cellule maschili delle piante sono analoghe a cose come lo sperma animale nel loro scopo perch? spesso devono viaggiare per creare la fecondazione o l’impollinazione con altre parti delle piante. Questo viaggio si svolge in molti modi. Il vento pu? far volare queste cellule, gli insetti le raccolgono e le depositano altrove, possono cavalcare nella pelliccia degli animali e persino gli umani le portano nei capelli e nei vestiti.
Molte persone fanno supposizioni sul polline che non sono sempre accurate. Poich? alcune cellule sono pi? grandi di altre, sono altamente visibili e, vedendo questo, le persone con allergie possono presumere che questi siano i peggiori allergeni. In genere, non ? cos?. Le cellule pi? piccole e meno facili da visualizzare hanno maggiori probabilit? di essere inalate facilmente e tendono ad essere i pi? grandi responsabili nel causare condizioni come la febbre da fieno.
Un’altra ipotesi ? che queste cellule provengano da una sola fonte, come fiori, erbe o alberi. In realt?, provengono da molte fonti e le persone con febbre da fieno potrebbero essere allergiche a molto pi? del polline a base di erba, sebbene le cellule dell’ambrosia siano considerate molto probabili indurre allergia. Eppure molte persone sono anche significativamente colpite da queste cellule prodotte da certi alberi o fiori.
Quando le persone sono allergiche al polline, ci? significa veramente che il contatto, spesso attraverso l’inalazione di cellule polliniche, fa s? che il corpo produca una risposta istamina. L’esposizione a queste cellule riproduttive crea infiammazione delle membrane mucose e pu? provocare numerosi sintomi, tra cui naso che cola o prurito, gocciolamento post-nasale, prurito agli occhi, occasionalmente asma, tosse e altri. Non c’? febbre in questa risposta immunitaria e le persone potrebbero non essere allergiche al fieno.
La febbre da fieno pu? avere stagioni di punta, quando la maggior parte del polline ? presente nell’aria. Pu? essere difficile da evitare, anche se le persone possono assumere farmaci che aiutano a ridurre la risposta all’istamina. ? anche utile ridurre al minimo le attivit? all’aperto quando viene segnalato un numero elevato di cellule e assicurarsi di lavare accuratamente corpo e capelli dopo il tempo trascorso all’aperto. Poich? la maggior parte delle forme di queste cellule irritanti sono microscopiche, ? improbabile che vengano viste o percepite sul corpo. Un soggetto allergico pu? comunque sapere di essere presente, comunque, esibendo una risposta allergica.
Molte regioni pubblicano utili conteggi di alcuni pollini per aiutare le persone a determinare i momenti in cui ? pi? probabile una risposta allergica. Eppure molte persone non sanno esattamente quali piante creino loro problemi. I test allergologici possono aiutare a determinarlo e possono anche escludere o escludere la possibilit? che allergie ad altre sostanze, come gli acari della polvere, possano causare anche sintomi di febbre da fieno.