Quanto ? efficace il glicopirrolato per la sudorazione?

Il glicopirrolato ? classificato come un farmaco anticolinergico, un tipo di farmaco che agisce bloccando determinati impulsi nervosi. ? comunemente usato nel trattamento delle ulcere sia negli adulti che nei bambini. Questo medicinale ? stato anche trovato utile per le persone che soffrono di sudorazione eccessiva, una condizione nota come iperidrosi. Se altri mezzi per controllare il problema non funzionano, ? probabile che il glicopirrolato per la sudorazione sia l’opzione migliore. ? importante che gli utenti siano consapevoli che pu? avere effetti collaterali significativi.

Secondo la Mayo Clinic, il glicopirrolato orale funziona bene per la sudorazione perch? blocca gli impulsi nervosi alle ghiandole sudoripare. Le persone con grave iperidrosi possono trarre beneficio dall’assunzione di questo medicinale, ma ? meglio iniziare prima con le soluzioni pi? semplici e meno invasive. I farmaci orali come il glicopirrolato di solito dovrebbero essere assunti solo quando ? assolutamente necessario.

I pazienti sono spesso invitati a provare un antitraspirante da banco generico come primo passo. Dovrebbe essere applicato sulle aree problematiche secondo necessit?. Se questo non porta sollievo, il paziente dovrebbe quindi provare un antitraspirante prescritto che contenga cloruro di alluminio come soluzione potenzialmente pi? efficace. Molte volte questo pu? ridurre al minimo o eliminare l’iperidrosi, evitando la necessit? di utilizzare il glicopirrolato orale per la sudorazione.

Gli antitraspiranti da prescrizione devono essere applicati di notte e poi lavati via circa otto ore dopo. Si consiglia alle persone con pelle sensibile di limitare il tempo a sei ore. Anche cos?, quando si utilizzano antitraspiranti da prescrizione sul viso, gli ingredienti possono causare arrossamento e lo sviluppo di un’eruzione cutanea. Per coloro che sviluppano un’eruzione cutanea pu? essere meglio usare antitraspiranti prescritti solo per occasioni importanti e ridurre al minimo il tempo in cui ? a contatto con la pelle per ridurre la possibilit? di reazioni avverse.

Se le misure topiche non sono efficaci, spesso il passo successivo ? provare il glicopirrolato per la sudorazione. Questo farmaco orale interferisce con la funzione delle ghiandole sudoripare, quindi la sudorazione ? ridotta al minimo. A causa dei numerosi effetti collaterali, i farmaci dovrebbero essere provati solo quando nessuna delle misure pi? semplici aiuta. Alcuni degli effetti collaterali pi? comuni dell’assunzione di glicopirrolato sono secchezza delle fauci, stitichezza e visione offuscata.

Per le persone che soffrono di ansia sociale a causa di un’eccessiva sudorazione facciale o che hanno mani molto sudate, pu? valere la pena affrontare gli effetti collaterali del medicinale. ? stato dimostrato che il glicopirrolato per la sudorazione ? abbastanza efficace e pu? fare una differenza significativa nella quantit? di sudore di una persona. Quando altri rimedi non funzionano, questo farmaco potrebbe essere solo la risposta.