Il vaccino antinfluenzale ? efficace al 70-90 percento, a seconda della fascia di et? e della salute del ricevente, nonch? del ceppo del virus dell’influenza con cui viene a contatto. Il vaccino ? pi? efficace negli adulti sani e meno efficace nei bambini, in particolare i bambini pi? piccoli. Il vaccino non funziona altrettanto bene nelle persone anziane, ma pu? comunque ridurre gli effetti dell’influenza e ridurre la possibilit? di morte per influenza di circa l’80%.
Ulteriori informazioni sull’influenza e sul vaccino antinfluenzale:
? meglio fare il vaccino antinfluenzale il prima possibile. Sebbene la stagione influenzale raggiunga il picco intorno a febbraio, pi? a lungo una persona aspetta per ottenere il vaccino, maggiori sono le possibilit? che lui o lei contragga l’influenza.
Ci vogliono circa due settimane perch? il vaccino antinfluenzale abbia effetto. Una persona pu? ancora contrarre l’influenza se ? esposta al virus durante quel periodo di due settimane.
Il virus dell’influenza ? in continua evoluzione, quindi anche il vaccino antinfluenzale viene regolarmente aggiornato. Il vaccino antinfluenzale 2010-2011, ad esempio, ? stato formulato per proteggere dal ceppo H2009N1 del 1 e da altri due ceppi di influenza.