Quali sono le diverse cause delle allucinazioni?

Ci sono molte cause di allucinazioni. Alcune allucinazioni si verificano naturalmente, come quelle legate a condizioni mediche. L’esposizione prolungata al sole senza ingerire quantit? adeguate di acqua pu? causare disidratazione, che ? un’altra causa naturale di allucinazioni. Alcune delle cause chimiche includono l’uso di farmaci, droghe illegali o altre sostanze che hanno propriet? allucinatorie. Dormire troppo poco o rimanere svegli per lunghi periodi di tempo ? anche un comune fattore scatenante di allucinazioni.

Molte condizioni mediche possono provocare allucinazioni. I tumori cerebrali possono causare le false percezioni associate a un’allucinazione e anche altre malattie gravi come l’insufficienza epatica o renale potrebbero essere il colpevole. I problemi di salute mentale possono anche causare allucinazioni. La schizofrenia e il disturbo da stress post-traumatico possono entrambi causare interpretazioni errate e reazioni insolite agli input sensoriali.

L’assunzione di alcuni tipi di farmaci pu? anche causare allucinazioni. I sonniferi, ad esempio, influiscono sulla chimica del cervello e possono causare allucinazioni. Anche l’inalazione di quantit? significative di protossido di azoto, un anestetico frequentemente utilizzato dai dentisti, pu? provocare allucinazioni. Altri tipi di gas anestetici, come quelli usati prima dell’intervento chirurgico, possono causare brevi allucinazioni prima che l’individuo perda conoscenza.

Oltre ai farmaci legali, le droghe illegali utilizzate per scopi ricreativi possono essere la causa di un’allucinazione. A volte, le propriet? allucinatorie di una droga sono ci? che rende la sostanza attraente per i consumatori ricreativi. L’LSD, noto anche come acido, ? una droga che le persone usano a scopo ricreativo perch? provoca allucinazioni. Le persone possono anche ingerire sostanze naturali, come funghi contenenti psilocibina e cactus peyote, per le loro propriet? allucinatorie. Anche alcune droghe legali che non vengono utilizzate per scopi medici possono causare effetti simili, inclusa la salvia divinorum.

L’esposizione prolungata al sole pu? causare disidratazione, che pu? causare allucinazioni. Gli elettroliti sono ioni caricati elettricamente presenti nell’acqua che sono essenziali per la conduzione nervosa e la mancanza di acqua provoca una diminuzione degli elettroliti nel corpo. Se il corpo ha bassi livelli di elettroliti, gli impulsi nervosi non possono viaggiare correttamente da e verso il cervello, inducendo il cervello a interpretare erroneamente le informazioni sensoriali.

Un periodo prolungato con poco o nessun sonno ? anche una delle cause pi? comuni di allucinazioni. Il cervello ha bisogno del sonno per funzionare correttamente e, quando viene privato della quantit? di riposo necessaria, le prestazioni del cervello diminuiscono in modo significativo. Allucinazioni e deliri non sono rari per coloro che soffrono di privazione del sonno perch? il cervello semplicemente non pu? funzionare al suo normale livello di prestazioni.