Che cos’? la pratica riflessiva?

La pratica riflessiva pu? manifestarsi in molte forme. Pu? essere una parte informale della routine quotidiana di una persona, o forse un elemento richiesto di un lavoro o di una classe. In un tipo informale di pratica riflessiva, un individuo usa i momenti appena prima del sonno per ricordare gli eventi della giornata. Questo tipo di pratica riflessiva pu? aiutare una persona a decidere quali dovrebbero essere le priorit? per il giorno successivo. Mentre riflette sulla conversazione o su altri eventi, l’individuo pu? scoprire che affiorano emozioni spiacevoli. Riflettere su queste emozioni pu? aiutare ad affrontare un problema di fondo. In questo modo, la pratica riflessiva ? un mezzo per organizzare le azioni e ridurre lo stress della vita quotidiana.

Gli antichi hawaiani credevano che navigare nel futuro fosse come camminare all’indietro. Proprio come una persona che cammina all’indietro deve giudicare il suo prossimo passo in base alle esperienze e all’ambiente che gli ? venuto in mente dai suoi passi precedenti, cos? la pratica riflessiva si basa sul passato per navigare nel futuro. Ci? evidenzia la convinzione hawaiana che la pratica riflessiva sia essenziale per una vita ben equilibrata. Guardare al passato pu? aiutare a fare scelte migliori in futuro. Questo ? al centro di ogni forma di pratica riflessiva.

Scrivere in un diario o diario ? una forma di pratica riflessiva che pu? essere formale o informale, a seconda di chi legger? gli scritti e di come verranno utilizzati. La scrittura di diari e diari eseguiti semplicemente per il piacere di esprimere emozioni su carta, o per registrare gli eventi della giornata, sono metodi informali di questa pratica. Questo pu? essere molto terapeutico per coloro che amano scrivere.

Alcuni individui possono praticare la scrittura di diari pi? formali come parte della consulenza o del trattamento. Il journaling formale come mezzo di pratica riflessiva di solito implica un modello specifico. La scrittura pu? essere analizzata per individuare modelli nei comportamenti e nelle emozioni, o per fare qualche tipo di studio di causa ed effetto delle abitudini.

Gli educatori professionali possono utilizzare varie forme di pratica riflessiva per valutare il relativo successo o fallimento delle lezioni. Questa valutazione pu? offrire informazioni su cosa funziona e cosa non funziona in classe. Pu? anche essere utile per determinare gli stili di apprendimento preferiti dei singoli studenti. Questo metodo ? spesso considerato una strategia di insegnamento di successo.

La pratica riflessiva pu? fornire un mezzo informato per l’autovalutazione. Pu? aiutare un individuo a evitare di ripetere gli errori. Pu? anche aiutare alcuni individui nello sviluppo e nella crescita personale o professionale.