Che cos’? la radiazione del telefono cellulare?

Le radiazioni dei telefoni cellulari si riferiscono alle radiazioni sotto forma di onde elettromagnetiche emesse dai telefoni cellulari. Questo tipo di radiazione assume la forma di onde radio vicine alla gamma delle microonde. La quantit? di radiazioni che emetter? un determinato telefono cellulare dipende dall’esatta frequenza della radiazione e dal fatto che il dispositivo utilizzi un segnale analogico o digitale. Si ? ipotizzato che grandi quantit? di radiazioni dei telefoni cellulari potrebbero essere pericolose per la salute dell’utente, ma non ci sono risultati scientifici conclusivi sull’argomento.

C’? un certo grado di controversia sulle implicazioni delle radiazioni dei telefoni cellulari e sul loro significato per la nostra salute. Alcune ricerche hanno suggerito che il tipo di frequenze radio utilizzate dai telefoni cellulari pu? accelerare la progressione del cancro negli animali da laboratorio, ma si ? dimostrato difficile replicare questi risultati. ? noto che le radiazioni dei telefoni cellulari possono influenzare i pacemaker, ma la preoccupazione principale ? legata al fatto che la maggior parte degli utenti di telefoni cellulari tiene il telefono contro l’orecchio. Se nel tempo livelli significativi di radiazioni entrano nei tessuti della testa in questo modo, alcuni temono che ci? possa aumentare la probabilit? di tumori cerebrali e condizioni correlate.

Quando pensiamo alle radiazioni dannose, di solito ci vengono in mente cose come i raggi X o i raggi gamma, ma questi tipi di radiazioni sono diversi dalle radiazioni dei telefoni cellulari in modi importanti. La radiazione sul lato ultravioletto della luce visibile, come quelle appena menzionate, ha una lunghezza d’onda sufficientemente corta da alterare alcune delle propriet? chimiche degli oggetti con cui interagisce. Per questo motivo si parla di radiazioni ionizzanti. Le radiazioni non ionizzanti, che includono luce visibile, microonde e onde radio, sono generalmente considerate innocue. Grandi quantit? possono produrre un effetto di riscaldamento, come in un forno a microonde, ma nessun danno a breve termine ? stato collegato all’esposizione a radiazioni non ionizzanti.

Poich? le radiazioni dei telefoni cellulari non sono ionizzanti, sono generalmente considerate innocue a breve termine. La domanda ? se l’esposizione a lungo termine comporta dei rischi. Non ? noto se lo sia o meno, ma poich? l’uso del telefono cellulare continua ad espandersi in tutto il mondo, probabilmente saranno disponibili ulteriori informazioni su questo problema.

L’esatta fonte di radiazioni in un telefono cellulare proviene dal trasmettitore, un dispositivo situato vicino all’antenna che converte i dati audio in onde elettromagnetiche. La quantit? di radiazioni che un telefono cellulare pu? emettere ? limitata dalle restrizioni legali negli Stati Uniti, in Canada e in Europa. Inoltre, i livelli medi di radiazione della maggior parte dei telefoni cellulari sono disponibili al pubblico, per gentile concessione della Federal Communications Commission negli Stati Uniti