Che cos’? l’eutanasia attiva?

L’eutanasia attiva ? una forma di eutanasia in cui un medico assume un ruolo attivo nell’assicurare che un paziente muoia. Questo ? tipicamente in contrasto con l’eutanasia passiva in cui un medico si limita a sospendere il trattamento per garantire la morte di un paziente. L’eutanasia attiva ? in genere pi? controversa dell’eutanasia passiva ed ? legale solo in una manciata di paesi o regioni all’interno di alcuni paesi.

La parola “eutanasia” deriva dalle parole greche eu, prefisso che significa “buono” o “bene”, e thanatos, che significa “morte”. In quanto tale, l’eutanasia ? tipicamente tradotta letteralmente come “buona morte” ed ? stata utilizzata nel corso della storia per offrire a una persona ci? che ? stato visto, in varie culture e periodi di tempo, come una morte buona o meritata. Nell’uso moderno, pu? continuare ad avere questo significato per alcune persone, mentre altri vedono l’eutanasia come una forma di omicidio o suicidio assistito. Mentre la maggior parte delle forme di eutanasia pu? essere controversa in determinate situazioni, l’eutanasia attiva lo ? spesso pi? dei tipi passivi.

L’eutanasia, in generale, ? generalmente vista come un atto che deve essere eseguito da un medico o da un professionista medico simile. L’eutanasia attiva in genere comporta un’azione diretta da parte di un medico per garantire la morte di un paziente. Ci sono diversi modi in cui questo pu? essere fatto, anche se il pi? comune ? in genere un aumento e un sovradosaggio di farmaci usati per ridurre il dolore. Usando questo tipo di metodo, l’eutanasia attiva di solito non comporta dolore per una persona e semplicemente spegne il sistema fisiologico della persona mentre dorme.

L’eutanasia attiva ? spesso molto controversa a causa del fatto che un medico o un altro professionista medico deve impegnarsi attivamente per porre fine alla vita di un paziente. Questo ? in genere fatto per un paziente che richiede ripetutamente la fine della sua vita. La maggior parte dei medici che praticano l’eutanasia attiva la eseguiranno solo su qualcuno che soffre di una malattia che ha notevolmente ridotto la sua qualit? di vita e che non ha un trattamento prevedibile.

L’eutanasia passiva ? abbastanza comune e in genere coinvolge un medico che nega farmaci o trattamenti che consentono a una persona di continuare a vivere. In alcuni casi questo pu? includere non fornire pi? nutrimento o liquidi a un paziente incosciente, o attraverso metodi come ordini di “non rianimare” e spegnere i sistemi di supporto vitale. L’eutanasia attiva, d’altra parte, ? molto meno comune e dal 2010 era legale solo in pochi luoghi, come i Paesi Bassi e negli stati dell’Oregon e Washington negli Stati Uniti.