Che cos’è il tubo a pressione?

I tubi a pressione sono un tipo di tubi industriali progettati per trasportare fluidi, aria o altri gas a una pressione atmosferica superiore al normale. È disponibile in una varietà di dimensioni e tipi ed è realizzato con composti plastici, come nylon o gomma, nonché con metalli come rame, stagno e acciaio inossidabile. Molti materiali per tubi a pressione a base di plastica sono anche rinforzati con una forma di guaina intrecciata incorporata nel materiale stesso del tubo e solitamente realizzati con cavo in fibra rinforzata o filo di acciaio. Ciò aumenta la capacità del tubo di resistere a guasti ad alta pressione e, allo stesso tempo, riduce leggermente la flessibilità del tubo a seconda di come è intrecciata la guaina e di cosa è composta.

La resistenza dei tubi a pressione rispetto ai tubi standard può essere notevole. I tubi e i raccordi per tubi in acciaio ad alta pressione, ad esempio, possono resistere in genere a pressioni di 150,000 libbre per pollice quadrato o psi (10,342 bar). Al contrario, la pressione nominale per i normali tubi in acciaio è compresa tra 10,000 e 25,000 psi (689-1,724 bar). Uno dei prodotti per tubi a pressione in plastica più apprezzati è il cloruro di polivinile a orientamento molecolare (PVC-O), che ha una pressione nominale compresa tra 4,000-7,000 psi (276-483 bar). Il PVC-O è più resistente dei tubi in PVC standard perché le molecole di plastica sono orientate in direzione radiale attorno al tubo durante il processo di riscaldamento e produzione.

Le capacità specifiche dei tubi a pressione, siano essi in acciaio inossidabile, tubi a media pressione e così via, determinano le applicazioni. Tra gli usi più comuni ci sono quelli del trasporto di sostanze chimiche caustiche e acque reflue, fluidi ad alta o bassa temperatura per riscaldamento e raffreddamento, o gas compressi e tossici. I tubi a pressione sono anche ampiamente impiegati nelle industrie in cui sono necessari ambienti a bassa pressione per il pompaggio dell’atmosfera da una camera a vuoto. In tal caso, i tubi e i raccordi devono resistere in modo duraturo alle perdite a lungo termine dal peso costante della pressione atmosferica contro il suo esterno, che è di 14.696 psi (1,013.25 millibar) a livello del mare.

La più grande domanda commerciale di tubi a pressione è nella lavorazione di prodotti chimici e petroliferi, con i tubi in acciaio ad alta pressione come standard in uso. I tubi in plastica ad alta pressione sono più comunemente usati nella fornitura di acqua di consumo e agricola. Altri usi includono la consegna di cibo, sistemi di energia geotermica e linee di aria compressa per una gamma di utensili elettrici e attrezzature industriali. Il cloruro di polivinile è il tubo di plastica più utilizzato in tutto il mondo, il che lo rende la terza plastica più comunemente prodotta. Ciò è dovuto al fatto che è facile da lavorare, generalmente resistente alla corrosione, durevole e poco costoso.