Quali sono i diversi tipi di noci di cocco?

Mentre per il consumatore pu? sembrare che ci siano alcuni tipi diversi di noci di cocco, in realt? esiste solo una specie di pianta di cocco. La palma da cocco, Cocos nucifera, ? l’unico tipo di palma che produce noci di cocco. All’interno di questa specie, tuttavia, ci sono dozzine di diverse variet? di noci di cocco. Le diverse variet? sono generalmente divise in due tipi principali: alte e nane.

I talls sono il tipo pi? comune di palma da cocco. Possono incrociare l’impollinazione, il che significa che condividono materiale genetico tra gli alberi, portando a molte variazioni nelle caratteristiche del frutto. I due principali tipi di noci di cocco alte sono il niu kafa – che cresce principalmente in natura e non commercialmente; e il niu vai, che ? addomesticato. Nella maggior parte dei casi, i diversi tipi di noci di cocco che cadono tra i due tipi vengono denominati in base a dove vengono coltivati. Alcune variet? includono la West African Tall e la Tampakan Tall.

Le noci di cocco nane si auto-impollinano, il che significa che ci sono meno tipi diversi. Come indica il nome, sono pi? piccoli delle punte, il che li rende pi? popolari per crescere nei giardini domestici e nei parchi. Gli alberi di cocco nani producono pi? frutti degli alberi alti, ma le noci di cocco sono generalmente pi? piccole. Come gli alberi ad alto fusto, i nani di solito prendono il nome dal loro paese di origine; inoltre, il colore del frutto giovane ? incluso come parte del nome. Alcune variet? includono il Camerun Red, il Malayan Yellow e il Nias Green.

Una variet? di cocco, il Niu Leka Dwarf, noto anche come Nano delle Figi o Nano samoano, ? distinto dalle altre variet? nane. Questo albero ? pi? spesso delle altre noci di cocco nane e ha diverse caratteristiche in comune con l’alta.

Il frutto di cocco ? costituito da tre strati attorno a un centro cavo. Lo strato pi? esterno, o buccia, all’inizio ? verde, rosso o giallo, ma diventa marrone quando la noce di cocco matura. Nei paesi tropicali, le giovani noci di cocco vengono spesso vendute con la parte superiore tagliata e una cannuccia inserita per fare una bevanda rinfrescante. La cavit? del cocco ? riempita con acqua di cocco, da non confondere con il latte di cocco ricavato dalla carne del frutto maturo.

Le noci di cocco mature vengono spesso vendute con la buccia completamente rimossa. In alternativa, la buccia pu? essere tagliata ma non completamente tagliata. La parte interna della buccia rivelata da questo processo ? biancastra e di solito appare sminuita. Con l’invecchiamento della noce di cocco, la buccia si ammorbidisce, quindi ? facile per il consumatore tagliare il resto della buccia dalle noci di cocco con una parte della buccia rimasta. Le noci di cocco vendute in questo modo rimarranno pi? fresche pi? a lungo.

In molte parti del mondo, le noci di cocco sono disponibili solo senza la buccia. Queste noci di cocco sono costituite solo da due strati – il guscio e la carne – che circondano l’interno riempito con acqua di cocco. Il guscio della noce di cocco ha un aspetto marrone e peloso, con tre “occhi” che possono essere forati per drenare il frutto.

Dopo che la noce di cocco viene drenata e spaccata, viene rivelata la carne bianca che riveste le pareti del guscio. Questa carne ? molto pi? densa e oleosa in una noce di cocco matura rispetto alla versione pi? giovane del frutto. La carne di cocco fresca pu? essere consumata semplice, grattugiata e aggiunta a un’insalata o un dessert, oppure pu? essere spremuta e tesa per produrre latte di cocco da utilizzare in molte ricette tropicali. Il cocco essiccato ? anche un ingrediente popolare in una variet? di piatti.

Oltre all’uso dell’acqua di cocco e della carne come cibo, le altre parti del cocco hanno molte applicazioni. Le fibre di buccia, o fibra di cocco, possono essere usate come compost o imbottitura oppure possono essere tessute per realizzare corde e stuoie. La conchiglia, una volta essiccata, pu? essere intagliata in bottoni e altri oggetti decorativi. Parti di una noce di cocco possono anche essere utilizzate per pulire i pavimenti o per produrre carbone.