Che cos’è il risotto?

Il risotto è un piatto di riso italiano che può richiedere molto tempo per essere preparato in modo tradizionale. Se preparato bene, ha una consistenza ricca e cremosa, con ogni singolo chicco di riso che si distingue chiaramente e ha un pizzico di morso, piuttosto che essere morbido o molle. Alcuni ristoranti italiani offrono risotti ed è anche possibile preparare questo piatto a casa. Molti negozi di alimentari vendono anche versioni in scatola, con l’affermazione che i cuochi possono semplicemente aggiungere acqua o brodo, anche se i puristi credono che ciò si traduca in un prodotto inferiore.

Fare il risotto è un processo complicato. Si inizia con la frittura di riso, cipolle, erbe e aglio sott’olio, burro o una miscela dei due fino a quando tutto è uniformemente ricoperto e leggermente traslucido. Quindi, il vino bianco viene spruzzato e il composto viene continuamente mescolato fino a quando il vino non è evaporato. Successivamente, il brodo viene aggiunto in piccole quantità alla volta, mentre il cuoco continua a mescolare il riso. Man mano che il brodo evapora, ne viene aggiunto altro, con l’intero processo che impiega circa 20 minuti dal momento in cui il vino colpisce la padella.

Una volta che il riso è perfettamente cotto, con una consistenza leggermente gommosa, il risotto viene rimosso dal fuoco e il formaggio appena grattugiato viene rapidamente miscelato. Il risultato è un piatto con un sapore cremoso e una consistenza leggermente gommosa. In genere, rimane una piccola quantità di brodo e alcuni cuochi aggiungono un po ‘di burro per rendere il loro risotto ancora più cremoso. Il piatto è in genere servito da solo, spesso come antipasto.

Le ricette precise per il risotto variano. Alcuni cuochi aggiungono carne, pesce o verdure durante il processo di frittura, creando un piatto più sostanzioso. Lo zafferano è un’erba comunemente usata, ma il risotto può contenere anche origano, timo, prezzemolo e altri ingredienti. Tradizionalmente, è prodotto con riso arborio italiano, un riso a grana media ampiamente coltivato in Italia.

Il termine è strettamente correlato al “riso” italiano o “riso”. Sembra che il riso sia stato introdotto in Italia dai mediorientali, con la prima ricetta di risotto risalente al 1500, che riflette la venerabilità di questo piatto. Il piatto viene preparato principalmente nel nord Italia, con ogni singola regione con una ricetta tradizionale specifica.

Il risotto è un piatto tradizionale che è circondato da molte controversie tra i cuochi. Alcuni cuochi insistono sul fatto che il meticoloso metodo di preparazione descritto sopra sia l’unico modo “reale” per prepararlo e che qualsiasi altra tecnica di cottura si traduca in un prodotto inferiore. Altri credono che sia possibile tagliare alcuni angoli durante la preparazione del risotto e comunque proporre un piatto perfettamente presentabile.