Cosa sono gli statuti societari?

Lo statuto della societ? fa riferimento a un documento che ogni societ? dovrebbe avere in archivio. Questo documento ? essenzialmente la costituzione di una societ?. Spesso redatto dalla persona che ha fondato la societ?, questo documento delinea uno scopo aziendale e il modo in cui operer? per raggiungere tale scopo. Lo statuto della societ? non solo descrive ci? che una societ? prevede di fare, ma questi documenti in genere descrivono anche ci? che una societ? non far? durante il suo tempo di esistenza. I singoli termini o clausole del documento sono anche indicati come statuto.

Lo statuto della societ? pu? essere richiesto quando un’azienda desidera essere incorporata. Anche quando non ? cos?, tali documenti sono standard. Lo statuto della societ? di solito non ? depositato presso alcuna agenzia governativa, ma se viene archiviato ? probabile che diventi una questione di dominio pubblico. Nella maggior parte dei casi, questi documenti vengono utilizzati internamente e tendono ad essere utilizzati e distribuiti tra soggetti privati ??come potenziali investitori o istituti finanziari.

Questi documenti possono essere brevi come una singola pagina o possono essere molto lunghi. I lunghi statuti societari di solito indicano che un’azienda ? o intende diventare molto grande. Il contenuto dei documenti statutari delle societ? varier? da una societ? all’altra. Ci sono alcuni elementi che si trovano generalmente in tali documenti, tuttavia. Per cominciare, lo statuto include quasi sempre informazioni identificative di un’azienda, come il nome e i dettagli di contatto.

Solitamente illustrer? anche i diritti e i poteri delle persone coinvolte nella societ?, come gli azionisti e i funzionari. Varie informazioni sugli azionisti sono comunemente incluse nel documento. Ci? include il tipo di azioni e l’importo che sar? reso pubblico. ? probabile che vengano incluse informazioni relative alle assemblee degli azionisti, quali posizione, frequenza e autorit? presiedente.

Possono essere delineati anche i titoli e il compenso degli agenti e il processo di modifica dello statuto. Quando lo statuto ? composto, l’intento ? di solito che i dettagli si applichino all’esistenza dell’organizzazione. Ecco perch? di solito ? necessario delineare chiaramente come verranno gestiti i cambiamenti fondamentali.

Alcune societ? possono sviluppare i propri statuti da zero. Tuttavia, ? anche comune utilizzare software, modelli ed esempi per comporre tali documenti. Ci sono alcuni casi in cui potrebbe essere necessario assumere un avvocato per questo compito. Indipendentemente da come viene creato il documento o da chi ? stato creato, metterlo in atto di solito ? una decisione di gruppo. In molti casi il consiglio di amministrazione voter? a favore o contro un progetto di proposta.