Che cos’? il controllo di qualit? totale?

Il controllo di qualit? totale, noto anche come gestione della qualit? totale o gestione del controllo di qualit? totale, ? un approccio per affrontare la qualit? attraverso un attento monitoraggio in ogni fase del processo utilizzato in un’azienda per produrre prodotti. Questo concetto sottolinea la costante riforma in risposta al feedback al fine di ridurre al minimo gli errori. Esistono diversi modi in cui le aziende possono implementare il controllo di qualit? totale, a seconda di come sono organizzate e di quali tipi di prodotti realizzano.

Questo approccio alla gestione ? stato sviluppato negli anni ’40 e ’50. W. Edwards Deming ? spesso considerato uno dei personaggi chiave nella genesi del controllo di qualit? totale. Unisce le filosofie sulla gestione delle fabbriche e sulla qualit? dei prodotti dal Giappone e dagli Stati Uniti, un riflesso del lavoro di Deming nelle fabbriche giapponesi. Con l’assistenza di sistemi come il controllo totale della qualit?, le fabbriche altamente organizzate del Giappone sono riuscite a riprendersi dalla seconda guerra mondiale per diventare un contributo significativo, specialmente nel settore tecnologico.

Numerose diverse sfaccettature del processo di produzione sono sottolineate nel controllo totale della qualit?. La prima ? la natura interconnessa del lavoro in fabbrica, con particolare attenzione alla responsabilit? in piccoli gruppi, che fa sentire i lavoratori una responsabilit? personale nei confronti dell’azienda. Ci? migliora il morale dei lavoratori, contribuendo a una maggiore efficienza oltre a soluzioni pi? proattive ai problemi. Quando sorgono problemi in una fabbrica, vengono sottoposti ad analisi per scoprire cosa li ha causati e come possono essere prevenuti in futuro.

Questa analisi pu? determinare se il problema ? causato da fattori interni o esterni. I fattori interni possono includere cose come l’addestramento inadeguato, la scarsa disposizione degli spazi di lavoro e il personale insufficiente. Le cose che possono causare problemi a livello esterno possono includere problemi come incoerenze nella catena di approvvigionamento. Un’enfasi ? posta sulla sicurezza e l’affidabilit? in ogni fase, oltre a promuovere la cooperazione, l’innovazione e l’impegno da parte dei dipendenti.

Le aziende che utilizzano il controllo di qualit? totale sono interessate alle fasi coinvolte nella produzione, ritenendo che l’ispezione dei metodi porti a un prodotto migliore. Mentre i prodotti sono ancora controllati per la qualit? quando vengono completati, gli errori dovrebbero idealmente essere identificati durante il processo, prima che un prodotto rotoli mai fuori dalla linea. Se i problemi diventano ricorrenti o sostanziali, potrebbe essere necessario rivalutare completamente il processo e il personale potrebbe essere necessario per determinare la radice del problema e risolverlo.