Che cos’? il siero amiloide a?

L’amiloide sierica A (SAA) ? un’apolipoproteina presente nel siero del sangue umano. Prodotta nel fegato, la SAA ? considerata una proteina della fase acuta perch? i suoi livelli sierici aumentano come reazione all’infiammazione nel corpo. Questa propriet? ? il motivo per cui gli scienziati hanno studiato se i test per i livelli di SAA possono essere utili per prevedere il rischio di una persona per determinate malattie, come l’aterosclerosi. Livelli elevati di SAA possono indicare la progressione di alcune malattie, come il cancro. I medici usano gli esami del sangue per controllare i livelli di SAA dei pazienti.

Le apolipoproteine ??come l’amiloide sierica A sono proteine ??che si legano ai lipidi. I lipidi o i grassi non sono solubili in acqua e pertanto non potrebbero essere dissolti nel sangue. Le apolipoproteine, tuttavia, sono in grado di legarsi ai lipidi e avvolgersi attorno alle molecole lipidiche in modo da rendere la nuova combinazione proteina-lipide solubile in acqua e in grado di essere trasportata nel flusso sanguigno.

Il trasporto di lipidi nel flusso sanguigno ? un modo importante per prevenire un eccessivo accumulo, che potrebbe essere dannoso. L’amiloide sierica A lavora insieme alla lipoproteina ad alta densit? (HDL), nota anche come colesterolo “buono”, per prevenire la formazione della placca di colesterolo nelle arterie, una condizione chiamata arteriosclerosi. Il SAA aiuta a spostare il colesterolo in eccesso fuori dalle pareti dell’arteria e l’HDL trasporta il colesterolo nel fegato per l’escrezione.

L’amiloide sierica A si eleva quando c’? un’infiammazione nel corpo, quindi i medici possono usarlo come marker in alcune malattie. L’infiammazione ? la reazione del sistema immunitario a un processo patologico, quindi pi? SAA, che indica pi? infiammazione, pu? indicare un peggioramento della malattia. L’amiloide sierica A ? pi? alta nei pazienti con carcinoma in stadio 4 che nei pazienti con carcinoma in stadio iniziale e gli scienziati hanno scoperto che un elevato SAA ? collegato a un tasso di sopravvivenza pi? basso per i pazienti con carcinoma mammario. Anche l’amiloide sierica A pu? diventare elevata a causa di malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, quindi gli esami del sangue per l’ASA possono aiutare a monitorare la gravit? della malattia.

Sebbene i test SAA possano essere utili per monitorare alcune malattie, i risultati della ricerca sono stati mescolati quando si tratta di prevedere il rischio di aterosclerosi di qualcuno. L’elevazione di SAA ? correlata ad alcuni problemi associati a malattie cardiache, come la grande circonferenza della vita, lipoproteine ??ad alta bassa densit? (LDL) e trigliceridi, ma gli scienziati non sono stati in grado di trovare una forte relazione diretta tra alta SAA e aterosclerosi. La proteina C-reattiva, un’altra proteina della fase acuta, ? un indicatore molto migliore del rischio di malattie cardiache. All’inizio del 2011, gli scienziati non avevano ancora il quadro completo di come funzioni l’ASA o di tutti gli scopi che serve nel corpo umano. Man mano che i ricercatori imparano di pi? sulla fisiologia dell’amiloide sierica A, i medici probabilmente avranno un quadro pi? chiaro di come utilizzare i livelli di SAA per saperne di pi? sulla salute dei loro pazienti.