Warning: is_file(): open_basedir restriction in effect. File(/etc/wordpress/config.ini) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/spiegato.com/:/tmp/) in /var/www/vhosts/spiegato.com/httpdocs/Spiegato.com/wp-content/mu-plugins/ionos-assistant/inc/config.php on line 213

Deprecated: str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /var/www/vhosts/spiegato.com/httpdocs/Spiegato.com/wp-content/mu-plugins/ionos-assistant/inc/config.php on line 197

Deprecated: str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated in /var/www/vhosts/spiegato.com/httpdocs/Spiegato.com/wp-content/mu-plugins/ionos-assistant/inc/config.php on line 197

Deprecated: Creation of dynamic property AllInOneFavicon::$aioFaviconSettings is deprecated in /var/www/vhosts/spiegato.com/httpdocs/Spiegato.com/wp-content/plugins/all-in-one-favicon/all-in-one-favicon.php on line 96

Deprecated: Creation of dynamic property AioFaviconFrontend::$aioFaviconSettings is deprecated in /var/www/vhosts/spiegato.com/httpdocs/Spiegato.com/wp-content/plugins/all-in-one-favicon/includes/aio-favicon-frontend.php on line 29

Deprecated: Creation of dynamic property FaviconRenderHelper::$aioFaviconSettings is deprecated in /var/www/vhosts/spiegato.com/httpdocs/Spiegato.com/wp-content/plugins/all-in-one-favicon/includes/favicon-render-helper.php on line 28

Deprecated: Creation of dynamic property FaviconRenderHelper::$aioFaviconType is deprecated in /var/www/vhosts/spiegato.com/httpdocs/Spiegato.com/wp-content/plugins/all-in-one-favicon/includes/favicon-render-helper.php on line 29

Deprecated: Creation of dynamic property AioFaviconFrontend::$faviconRenderHelper is deprecated in /var/www/vhosts/spiegato.com/httpdocs/Spiegato.com/wp-content/plugins/all-in-one-favicon/includes/aio-favicon-frontend.php on line 30
Che cos'è il teatro neoclassico? - Spiegato

Che cos’è il teatro neoclassico?

Il teatro neoclassico – spesso scritto come teatro – si riferisce a un movimento tra la metà del XVII e l’inizio del XVIII secolo in cui le arti teatrali erano definite dalle idee e dagli stili delle antiche società greche e romane. La gente dell’epoca si concentrava pesantemente sul decoro, sul comportamento dignitoso e sul realismo, e credevano che i motivi principali di una rappresentazione teatrale fossero fornire intrattenimento e tenere una lezione. Scenari grandi, intricati, drammi elaborati e forte preoccupazione per i classici sono stati i segni distintivi del movimento, con la maggior parte delle produzioni caratterizzate anche dall’uso di cinque atti, poche esibizioni e un alto livello di improvvisazione. Il movimento iniziò in Francia ma si diffuse rapidamente in tutta Europa e oltre.

Principio guida dell’era

La filosofia generale durante l’era neoclassica era che i periodi precedenti erano stati troppo rilassati, concentrandosi eccessivamente sulle emozioni e sull’individuo. La gente del tempo credeva che fosse necessario esercitare un po ‘di moderazione di conseguenza e concentrarsi maggiormente su ciò che ogni persona poteva contribuire all’intera società. Cercarono ispirazione su come farlo nelle culture degli antichi Greci e Romani, i classicisti originali, e tentarono di tornare al modo in cui quei gruppi avevano gestito la vita e le arti.

Le cinque regole

L’atteggiamento dei neoclassicisti verso l’eccesso e l’individuo li ha portati a sviluppare una serie rigorosa di linee guida per ciò che era appropriato nel teatro. Queste includevano cinque regole di base: purezza della forma, cinque atti, verosimiglianza o realismo, decoro e scopo. Le case da gioco generalmente respingono sceneggiature o produzioni che non soddisfano questi requisiti.

I drammaturghi e gli attori del periodo neoclassico hanno riconosciuto ufficialmente solo due tipi di commedie: commedia e tragedia. Non li misero mai insieme e la restrizione portò all’uso dell’ormai nota coppia di maschere felici e tristi che simboleggiano le arti teatrali. Inoltre, ulteriori clausole regolavano l’oggetto e i personaggi che potevano apparire in ogni genere di gioco. Le commedie, che erano satire o commedie di buone maniere, tendevano a concentrarsi sui ranghi inferiori della società, mentre le tragedie rappresentavano le vite complesse e fatali delle classi superiori e dei reali. L’adesione a questi generi è stata fondamentale per il successo di un’opera teatrale e deviare da questi limiti di classe è andato contro l’ordine dei classici.

L’idea che un’opera teatrale debba essere strutturata con esattamente cinque atti si lega ai tre principi, o unità, ideati da Aristotele. Come filosofo e analista, credeva che un teatro buono e realistico richiedesse unità di azione, luogo e tempo, il che significa pochissime trame secondarie, la limitazione dei cambiamenti di posizione o geografia e il mantenimento della cronologia della trama a non più di 24 ore. I drammaturghi che si sono trasferiti in formati diversi di solito hanno ricevuto pesanti critiche. Oltre alla limitazione in cinque atti, alle produzioni più serie sono state date solo una o una manciata di spettacoli, perché le persone interessate volevano evitare di creare spettacoli e fare appello all’élite o appreso nella società, il che ha portato a un pubblico molto più piccolo.

Le persone che vivono in questo periodo di solito si aspettavano che gli attori fossero il più realistici possibile e rappresentassero i loro personaggi esattamente come si sarebbero comportati. In altri stili di teatro, gli attori erano noti per essere eccessivamente drammatici o recitare al di fuori della loro classe o ruolo, ma il neoclassicismo richiedeva una stretta aderenza alla classe, allo status sociale, al temperamento e al genere. Elementi fantastici o soprannaturali, insieme a soliloqui e cori, di solito non erano inclusi, perché non rappresentavano l’esperienza o il comportamento del mondo reale.

Decorum ha richiesto la sceneggiatura per dimostrare la correttezza nel modo in cui i personaggi venivano rappresentati e giudicati sul palco. Significava anche che la giustizia sarebbe stata consegnata quando necessario, quindi in genere non c’erano finali a sorpresa nel teatro neoclassico, nel senso che i personaggi con un buon giudizio morale venivano sempre premiati e quelli che avevano fatto scelte povere o cattive venivano puniti. Alla fine, le produzioni dovevano soddisfare gli scopi dell’insegnamento della lezione morale e dell’intrattenimento.

Il palcoscenico, i set e i costumi

I set nel teatro neoclassico erano drammatici, elaborati e ricchi. Sono stati progettati per fornire uno sfondo lussureggiante ad ogni scena e per aiutare il pubblico a perdersi nel dramma. Un altro obiettivo era fornire un’illusione realistica di profondità e percezione. Le fasi stesse sono state ridisegnate durante questo periodo con archi drammatici per evidenziare le scene e più punti di ingresso sul palco. L’idea di cambiare scenario e fondali diventa più evidente, in particolare con l’invenzione di sistemi di pulegge che permettevano alle parti di muoversi più rapidamente attraverso il palco. L’illuminazione e gli effetti sonori hanno accentuato l’umore e il messaggio di ogni scena, migliorando l’esperienza drammatica.

Naturalmente, gli abiti scialbi sarebbero sembrati un po ‘fuori posto nel contesto di questi nuovi set e scenografie. Sebbene i costumi mantenessero un senso di realismo, erano ancora molto colorati, spesso usando pizzo e altri abbellimenti per renderli più attraenti. A volte, anche quelli della commedia utilizzavano maschere, in linea con lo stile della commedia dell’arte.

improvvisazione

In molti casi, i drammaturghi avrebbero fornito solo una struttura libera di una trama e gli attori avrebbero dovuto improvvisare per colmare eventuali lacune. Questo era più comune con le commedie, ma si presentava in entrambe le forme, perché mettere su uno spettacolo spesso era una decisione spontanea che non sempre concedeva molto tempo per scrivere o provare. In alcune troupe, le persone si sono specializzate nel recitare un numero molto limitato di personaggi in modo da poter catturare le persone meglio al volo, e alcuni attori si sono dedicati a recitare gli stessi ruoli durante l’intera carriera.

Introduzione delle donne

Per centinaia di anni, solo gli uomini sono stati ammessi sul palco. L’opinione generale era che le donne non dovevano essere coinvolte in spettacoli pubblici o collocati in una posizione più prominente, e alcune persone credevano che le donne fossero così impegnate a pensare ad altre cose che non potevano assolutamente ricordare e pronunciare le linee in modo corretto. Di conseguenza, ragazzi o uomini prepotenti che potevano manipolare la propria voce assumevano ruoli femminili. Durante il periodo neoclassico, tuttavia, alle donne fu permesso di essere azioniste di compagnie teatrali e di partecipare a produzioni, dando vita ad alcune delle prime attrici professionisti pagate.

Principali drammaturghi

Mentre ci sono stati molti drammaturghi di successo durante il movimento neoclassico, tre drammaturghi hanno ottenuto un notevole successo e notorietà. Pierre Cornielle (1606 – 1684) viene spesso chiamato il padre della tragedia francese, scrivendo sceneggiature per oltre quattro decenni. Jean-Baptiste Poquelin – meglio noto come Molière (1622 – 1673) – è noto per le sue commedie. Jean Racine (1639 – 1699) fu un amato della tragedia per il suo approccio semplicistico all’azione e per i ritmi e gli effetti linguistici che raggiunse. Tutti e tre questi uomini furono in grado di prendere elementi dalla letteratura classica greca e romana e trasformarli in opere teatrali che aderivano agli standard neoclassici di decoro, tempo e spazio.