Che cos’? il tetrazepam?

Il tetrazepam ? un tipo di farmaco che pu? essere prescritto per trattare sintomi o tipi di disturbi d’ansia, come un episodio di attacco di panico o una fobia, in particolare l’agorafobia o la paura degli spazi aperti o della folla. ?, quindi, classificato come farmaco ansiolitico. Pu? anche essere usato come trattamento per depressione, allucinosi e tensione o sindrome premestruale. La capacit? del tetrazepam di rilassare i muscoli lo rende anche un farmaco efficace per le crisi epilettiche, i tremori e gli spasmi muscolari. Il farmaco ? spesso disponibile solo su prescrizione medica e pu? essere assunto per via orale sia in compresse che in forma liquida.

Come farmaco, il tetrazepam ? un tipo di benzodiazepina, classificato come depressivo del sistema nervoso centrale (SNC) e agisce direttamente sul cervello e sul midollo spinale. Funziona aumentando l’attivit? dell’acido gamma-aminobutirrico (GABA), un neurotrasmettitore che inibisce la scarica dei neuroni. In questo modo, il cervello riceve meno “messaggi” e inizia a “calmarsi”, riducendo cos? l’ansia, le allucinazioni e la tensione muscolare del paziente. L’effetto rilassante del farmaco ? spesso rapido, poich? il tetrazepam viene assorbito dall’organismo in 45 minuti o meno e diventa pi? potente entro due ore.

Il farmaco pu? funzionare efficacemente per diverse condizioni, ma pu? anche causare alcuni effetti collaterali, i pi? comuni dei quali sono sonnolenza, instabilit? e debolezza dei muscoli. Altri effetti collaterali includono mal di testa, compromissione temporanea della vista e disartria o eloquio confuso. In alcuni casi, un paziente pu? avvertire qualche disagio gastrointestinale, difficolt? a urinare e cambiamenti nella sua libido.

? anche importante notare che in alcune situazioni, il tetrazepam produce effettivamente effetti collaterali “paradossali”. Questi sono gli stessi problemi che un paziente vuole trattare, come l’ansia, gli spasmi muscolari e la depressione. La presenza di eruzioni cutanee, invece, ? spesso indice di allergia al farmaco. In entrambi i casi, si consiglia ai pazienti di interrompere immediatamente l’uso del farmaco e consultare i propri medici. Coloro a cui ? stato diagnosticato un glaucoma acuto ad angolo chiuso e disturbi epatici non sono generalmente autorizzati a prendere il farmaco.

L’assunzione prolungata o grandi dosi di tetrazepam possono portare a dipendenza da droghe e dipendenza, quindi i medici potrebbero dover monitorare regolarmente un paziente che sta assumendo il farmaco. Una volta che la condizione ? stata trattata, il paziente viene lentamente svezzato dal farmaco e si consiglia di ridurre gradualmente la quantit? di assunzione di tetrazepam. Questo metodo aiuter? a ridurre l’incidenza dei sintomi di astinenza come sudorazione, tremori e convulsioni nei casi pi? gravi.