La carta al solfito inizia la sua vita attraverso la creazione di quella che ? conosciuta come polpa di solfito. Il processo per la creazione di polpa di solfito ? abbastanza semplice. La pasta di legno viene trattata con l’uso di perossido o ipoclorito e viene sottoposta a un’operazione che produce un prodotto di carta spessa che ha perso la tonalit? naturale della pasta di legno e ha iniziato ad assumere una tonalit? pi? chiara. Le ripetute applicazioni dei composti chimici produrranno una tonalit? ancora pi? chiara, fino a quando il prodotto finale avr? assunto un aspetto bianco brillante. Da l?, la carta pu? essere ulteriormente elaborata a qualsiasi spessore desiderato, a seconda di come utilizzare il prodotto finale.
Uno degli usi pi? comuni per la carta al solfito ? con lo sviluppo di fotografie. La natura robusta fornita dall’elaborazione del solfito garantisce che la carta consentir? un’eccellente riproduzione dell’immagine sulla carta. Poich? la carta pu? essere prodotta in qualsiasi dimensione, ? possibile utilizzare il composto per qualsiasi dimensione dell’immagine necessaria. Insieme alla chiarezza fornita dalla carta al solfito, anche la qualit? del colore sar? eccellente. Questa ? una grande caratteristica non solo per le fotografie a colori, ma anche per la produzione di cartelloni statici, che spesso si basano sul colore per catturare l’attenzione delle persone che passano.
Un altro uso della carta al solfito ? nella produzione di prodotti cartacei legati al business, come portafogli, cartelle, copertine di opuscoli di vendita e articoli promozionali in cui l’aspetto ? estremamente importante. Una volta laminato, questo documento fornisce uno sfondo brillante per loghi, grafica e persino testo che far? molto per migliorare l’aspetto professionale dell’azienda. Poich? la carta ? disponibile in pi? grammature, il prodotto ? ideale per qualsiasi materiale stampato che si prevede possa resistere a frequenti gestioni per un lungo periodo di tempo.
La carta al solfito ? anche la carta preferita da molti scrittori, che preferiscono trasformare i loro manoscritti in fogli brillanti di alta qualit?. Le copie dei manoscritti stampate su questo documento resistono anche all’ingiallimento nel corso degli anni e non diventano fragili con l’et?.