Che cos’è la cinematografia?

La cinematografia è l’arte di catturare immagini durante la creazione di film. In passato, gli artisti che lavoravano come cineasti in genere si affidavano quasi esclusivamente a macchine fotografiche che catturavano filmati su film, ma nel tempo la tecnologia di acquisizione video è diventata più avanzata e, di conseguenza, molti film sono realizzati anche con fotocamere digitali ad alta definizione e altri dispositivi simili. L’obiettivo principale della cinematografia è catturare immagini per film che siano allo stesso tempo belle e potenti nel modo in cui guidano la narrazione. Quando si tratta della progettazione visiva di un film, il direttore della fotografia di solito è uno stretto collaboratore con il regista del film ed è generalmente la seconda persona con il punteggio più alto nella maggior parte delle troupe cinematografiche.

Le capacità necessarie nel campo della cinematografia sono in qualche modo simili a quelle necessarie nella fotografia fissa, ma ci sono anche molte differenze. La cinepresa e gli attori si muovono spesso mentre si scatta una foto, quindi l’illuminazione di un’intera scena e la manipolazione della cinepresa durante le sequenze in movimento sono entrambi aspetti cruciali. Ci sono anche molti strumenti, come i carrelli fotografici, che un cineasta deve comprendere appieno e queste cose non vengono utilizzate nella fotografia fissa.

Anche se la cinematografia è l’arte di catturare immagini per un film, lo stesso direttore della fotografia non è necessariamente il principale responsabile dell’aspetto di un film. In molti casi, il regista è uguale o persino più responsabile. Spesso, il regista può scegliere gli angoli e i movimenti della telecamera in un film, mentre il direttore della fotografia si concentra sull’illuminazione e sugli obiettivi della telecamera o su altri aspetti tecnici. Le dinamiche di questa relazione possono variare molto a seconda delle particolari abilità del regista. Alcuni registi sanno molto poco del lavoro di cinepresa, quindi si concentrano principalmente sul lavorare con gli attori; altri potrebbero avere una maggiore conoscenza della cinematografia e collaborare molto più da vicino agli aspetti visivi del film.

Esistono molti modi diversi per un cineasta di influenzare il modo in cui il pubblico sente una scena cinematografica. Piccoli cambiamenti nell’illuminazione, manipolazione dei colori nella cornice e sottili regolazioni di obiettivi e messa a fuoco possono svolgere un ruolo nella creazione di emozioni. A volte le tecniche di cinematografia possono essere molto appariscenti e evidenti, portando a film che sono notevolmente insoliti in senso visivo, ma a volte sono molto sottili e naturalistici, spesso al punto in cui il pubblico non diventa nemmeno consapevole della manipolazione visiva .