La chirurgia esplorativa ? un intervento chirurgico che viene eseguito esclusivamente a scopo diagnostico, senza l’intento di curare la malattia. Pu? essere usato per cercare cose che non si presentano con altre tecniche diagnostiche, come sospetti tumori che non possono essere identificati negli studi di imaging medico. Pu? essere utilizzato anche con pazienti che non sono in grado di comunicare i propri sintomi, come gli animali. Questo tipo di intervento sugli animali ? abbastanza comune, soprattutto per le ostruzioni intestinali.
Nella chirurgia esplorativa, l’obiettivo ? aprire il corpo per guardarsi dentro e utilizzare le informazioni per arrivare a una diagnosi, o per contribuire a una diagnosi differenziale. In alcuni casi, possono essere eseguite biopsie per campionare aree di interesse, ma escissioni, riparazioni e altre procedure chirurgiche progettate per trattare la malattia non fanno parte dell’intervento. A volte, una procedura chirurgica diventa esplorativa quando il chirurgo apre il paziente e si rende conto che la situazione ? pi? complicata di quanto apparisse originariamente, che richiede una nuova valutazione e un nuovo approccio al trattamento.
Poich? la chirurgia pu? essere pericolosa, la chirurgia esplorativa viene eseguita con cura. Il paziente viene completamente esaminato prima dell’intervento chirurgico per eventuali segni di potenziali complicanze chirurgiche e verranno utilizzate analisi del sangue per valutare la salute generale del paziente, per determinare se l’intervento chirurgico ? sicuro o meno. Una volta che il paziente ? stato autorizzato all’intervento chirurgico, pu? verificarsi l’induzione di anestetico, rendendo il paziente incosciente per la procedura.
Nella chirurgia esplorativa tradizionale, il chirurgo pratica un’incisione, utilizza divaricatori per aprire il paziente e d? un’occhiata all’interno. Gli strumenti chirurgici possono essere utilizzati per spostare organi, grasso e muscoli per una visione migliore e il chirurgo pu? consultare un collega per discutere di ci? che sembra accadere all’interno del paziente. Una volta che il chirurgo ha raccolto le informazioni necessarie, la ferita verr? chiusa e il paziente verr? tolto dalla macchina per anestesia e portato in convalescenza.
Oggi ? pi? probabile che i chirurghi utilizzino la chirurgia laparoscopica, che ? un tipo di chirurgia minimamente invasiva in cui vengono praticate piccole incisioni nella pelle in modo da poter inserire i tubi che contengono telecamere e strumenti chirurgici. Le telecamere vengono utilizzate per visualizzare il campo chirurgico, consentendo al chirurgo di vedere chiaramente cosa sta succedendo, e gli oggetti nel campo chirurgico possono essere manipolati con morsetti e sonde inserite attraverso le incisioni. Il tempo di guarigione dalla chirurgia laparoscopica ? molto pi? rapido e meno estenuante per il paziente.