Che cos’? la cognizione compromessa?

La cognizione si riferisce a processi mentali che implicano l’uso del cervello come parte delle funzioni quotidiane di comprensione, ragionamento e pensiero. Questo processo ? molto importante per lo svolgimento delle attivit? quotidiane relative e derivanti dal processo di pensiero. In quanto tale, la cognizione compromessa viene utilizzata per descrivere una situazione in cui questo processo ? stato compromesso o influenzato negativamente in qualche modo. L’effetto di questa menomazione ? evidente nel modo in cui ostacola la capacit? di utilizzare efficacemente il cervello per svolgere le sue normali funzioni.

Un danno cognitivo pu? essere il risultato di un incidente che comporta una lesione al cervello o pu? essere il risultato di qualche tipo di malattia o condizione. Il deterioramento cognitivo ? anche la conseguenza dei normali processi di invecchiamento per cui i processi mentali iniziano gradualmente a degradarsi a causa del generale declino fisico di tutto il corpo. A volte la cognizione compromessa pu? essere causata da una sorta di problema psicologico che pu? essere una risposta a fattori di stress estremi sotto forma di traumi derivanti da cause come l’abuso e altre condizioni come il disturbo da stress post-traumatico.

In alcuni casi, il deterioramento cognitivo pu? essere gestito attraverso l’applicazione della terapia o attraverso le doppie tecniche di gestione della psicoterapia e dei trattamenti psichiatrici che possono comportare l’uso di farmaci. Questo ? possibile solo dove i processi cognitivi alterati derivano da cause come il trauma, che pu? essere fisico o psicologico. Ad esempio, la terapia e i farmaci possono essere utilizzati per gestire un caso di deterioramento cognitivo che si verifica a causa di un lieve danno cerebrale in seguito a un incidente. In questo caso, l’individuo affetto pu? essere gradualmente insegnato a usare ancora una volta le facolt? mentali. Un individuo che soffre di cognizione alterata che ? la conseguenza dell’abuso pu? essere insegnato a superare i fattori che portano alla condizione attraverso processi che possono coinvolgere la terapia della parola per affrontare i fattori sottostanti che costituiscono i fattori di stress, oltre all’applicazione della valutazione psichiatrica e dei farmaci .

Quando il deterioramento cognitivo ? una conseguenza dei processi naturali dell’invecchiamento, le opzioni per la gestione della condizione potrebbero non essere un processo cos? semplice. Questo perch? il deterioramento cognitivo dovuto all’invecchiamento ? solitamente un precursore della demenza. Di solito si manifesta sotto forma di lieve deterioramento cognitivo in cui l’individuo inizia gradualmente a dimenticare gli eventi. Quando questo tipo di cognizione alterata peggiora con il tempo, si sviluppa in una demenza conclamata, una condizione che non ha alcuna cura.