La compattazione del suolo è la compressione del suolo dovuta alla pressione esterna. L’effetto della compattazione del suolo è un aumento della densità di un suolo e una corrispondente riduzione della quantità di aria presente negli spazi tra le particelle di suolo. Questo processo può essere causato da una serie di fattori e può essere dannoso o vantaggioso a seconda delle circostanze.
Quando si intraprendono quasi tutti i progetti di costruzione, la compattazione del suolo viene solitamente eseguita in modo mirato. La costruzione di strade, in particolare, beneficia della compattazione del suolo, poiché fornisce una base stabile per la carreggiata. La mancata compattazione del terreno al di sotto di una strada prima della costruzione può comportare lo sviluppo di aree irregolari poiché il terreno si deposita e si compatta a causa del peso cumulativo dei veicoli in transito.
Altri grandi progetti di costruzione spesso impiegano la compattazione del suolo per un motivo simile. Fornisce una base sottostante più stabile su cui costruire la struttura e aiuta a prevenire che gli edifici sprofondino nel terreno sotto il loro stesso peso, causando l’inclinazione o la rottura dell’edificio. Un edificio o un’altra struttura può anche presentare altri problemi a causa dell’assestamento, come perdite di tubi.
Negli ambienti naturali e agricoli, la compattazione del suolo è un problema piuttosto che un vantaggio. La compattazione del suolo riduce la capacità di un particolare suolo di trattenere acqua e aria, entrambi importanti per la salute e il potenziale di crescita di alberi e altre piante. Le aree boschive che vengono raccolte per il legname possono essere più lente da recuperare a causa della compattazione del suolo dovuta al passaggio delle attrezzature pesanti utilizzate nelle operazioni di disboscamento. Anche piogge o inondazioni ripetute possono contribuire alla compattazione del suolo. Ciò può rallentare la crescita di nuovi alberi che attecchiscono naturalmente o che vengono piantati nell’area raccolta e delle colture nelle aree coltivate.
Gli agricoltori combattono la compattazione del suolo coltivando i loro campi che mantengono il terreno sciolto, promuovendo una buona crescita delle radici per le loro colture. La presenza di sacche d’aria tra le particelle di terreno favorisce la crescita delle radici in quanto sono facilmente in grado di estendersi in questi spazi. Migliora anche la capacità del suolo di trattenere l’umidità e di consentire all’umidità in eccesso di passare e drenare nel sottosuolo sottostante e nella falda freatica. I campi vengono lavorati annualmente perché il terreno si assesta e si compatta gradualmente sotto la propria massa. Il sottosuolo compattato è comune a causa della massa dei terreni superficiali, ma questo è un evento naturale e di solito non è considerato un problema, sebbene possa rendere difficile scavare buche o altri scavi che penetrano negli strati compattati.