Che cos’è la contabilità macro?

La contabilità macro descrive i metodi di contabilizzazione della produzione economica di una nazione. Ciò si ottiene combinando le misurazioni di tutti i fattori vitali relativi alla vitalità economica. Tali fattori includono la disoccupazione, il debito nazionale, il prodotto nazionale lordo, il prodotto interno lordo, gli indici dei prezzi al consumo e altre statistiche che contribuiscono allo sviluppo e alle prestazioni dell’economia di una nazione. Denominata anche contabilità nazionale, la contabilità macro viene eseguita più volte all’anno per valutare la salute economica di una nazione, spesso trimestralmente, ma a volte mensilmente, dagli economisti governativi. Queste statistiche vengono misurate e successivamente divulgate al pubblico come misura di trasparenza e responsabilità nei confronti del settore privato, mentre vengono utilizzate anche dai funzionari governativi in ​​vari aspetti della pubblica amministrazione.

Gli analisti politici sono un gruppo centrale di funzionari governativi che utilizzano i risultati della contabilità macro allo scopo di comprendere gli impatti delle politiche esistenti e per formare una base di dati statistici utilizzati nella formulazione di nuove politiche. Piuttosto che avere un lungo elenco di set di dati separati, la contabilità macro presenta tali statistiche in un formato aggregato, che forma un quadro completo quando viene studiato. Sia l’insieme che le sue singole parti sono importanti per gli analisti politici, in particolare quelli coinvolti nella definizione della politica per le questioni economiche e sociali. La comprensione dei set di dati statistici e il modo in cui convergono per fornire un quadro completo dell’economia aiuta tali analisti a stabilire la politica che è più vantaggiosa per la nazione in quel momento.

Gli standard internazionali per la contabilità macro sono stati stabiliti per la prima volta dalle Nazioni Unite nel 1953 con la pubblicazione della prima versione della guida del Sistema dei conti nazionali (SNA). Dal 1953 la SNA è stata rivista in diverse occasioni per riflettere le mutevoli circostanze economiche dovute alla crescente globalizzazione. Tutti i membri delle Nazioni Unite utilizzano l’SNA per preparare e rendicontare le statistiche di contabilità macro. L’SNA funge anche da manuale diagnostico per le nazioni con economie in difficoltà e aiuta nella ricerca e nell’analisi economiche a causa del suo impatto sugli standard contabili nazionali. Gli studenti che seguono corsi di contabilità macro all’università di solito impareranno a conoscere gli standard di SNA e come applicarli, tra gli altri aspetti importanti della contabilità nazionale.

Altre aree studiate dagli studenti includono come misurare le statistiche vitali che formano la contabilità macro e come comprendere nuove teorie contabili progettate per quantificare questioni tipicamente qualitative, come l’impatto dei fattori ambientali sulle economie nazionali. Di solito vengono trattati anche argomenti importanti rilevanti per le economie nazionali. Alcune di queste aree possono includere la conservazione delle risorse naturali e lo sviluppo sostenibile.

Smart Asset.