Che cos’? la degradazione dell’RNA?

La degradazione dell’RNA ? la distruzione di alcuni frammenti e filamenti di RNA all’interno di una cellula. Ci? svolge un ruolo importante nella regolazione dei processi cellulari. In qualsiasi momento, le cellule di un organismo possono contenere quantit? variabili di RNA e un campione di tessuto pu? essere soggetto a degradazione sia nello stoccaggio che nel corpo. Quando tali campioni vengono utilizzati per la ricerca e la profilazione, il degrado pu? diventare un problema.

Le cellule usano l’RNA per segnalare l’inizio e la fine di vari processi. Le cellule producono molto pi? RNA di quello che contengono, che ? stato il primo segno per i ricercatori che la degradazione dell’RNA deve avvenire all’interno del corpo, poich? il materiale genetico doveva andare da qualche parte. Da allora il processo ? stato studiato in una variet? di organismi, in particolare batteri, poich? ben si adattano alla ricerca scientifica.

Nella degradazione dell’RNA, gli enzimi si bloccano su un filo e lo scindono. Ci? rende il messaggio inutile, poich? le coppie di basi si sono separate e non creano pi? una catena completa di informazioni. Gli enzimi responsabili della scomposizione dell’RNA possono anche dirigere la cellula a riciclare i componenti in modo che possano essere riutilizzati per produrre pi? RNA o altri composti. In vari punti del ciclo di vita di una cellula, potrebbe essere necessario un numero maggiore o minore di segnali di RNA per regolare vari processi. La degradazione dell’RNA consente alle cellule di creare ci? di cui hanno bisogno e di scartarlo quando non lo fanno attraverso l’autoregolazione.

Alcuni filamenti di RNA hanno una durata molto breve mentre altri possono vivere pi? a lungo perch? fanno parte di processi complessi e in corso. I ricercatori possono esaminare diversi tipi di complessi di RNA per saperne di pi? su come funzionano nel corpo e quando iniziano a degradare. Il processo di solito inizia da una delle estremit? del filo, proprio come svelare una sciarpa. Gli enzimi responsabili della scissione dell’RNA possono agganciarsi a basi o coppie specifiche e iniziare il loro lavoro per tagliare il filo in segmenti pi? corti.

Come il DNA, l’RNA trasporta un’enorme quantit? di informazioni e funge da segnalatore nel corpo. Non tutto il DNA e l’RNA in una cellula sono attivi contemporaneamente, poich? ci? creerebbe confusione e un miscuglio di eventi all’interno della cellula; per esempio, una cellula epatica tenterebbe anche di funzionare come cellula della pelle, cellula muscolare e cos? via, poich? tutti i geni coinvolti nella differenziazione cellulare sarebbero attivi. Ogni cellula ha un modello che utilizza per determinare quale tipo di cellula sar? e quali tipi di funzioni svolger?, fino alla degradazione dell’RNA per sbarazzarsi dell’RNA che non ha pi? bisogno.