La guarigione spontanea generalmente si verifica quando un paziente ritenuto al di fuori di ogni ricorso medico fa un completo e completo recupero in un modo che la maggior parte dei medici pu? descrivere solo come miracoloso. Ci sono stati molti casi documentati di guarigione spontanea in pazienti alle prese con un cancro terminale e altri disturbi gravi e incurabili. I medici non comprendono appieno le cause della guarigione spontanea, ma credono che possa avere qualcosa a che fare con lo stato psicologico e spirituale di un paziente. I pazienti che sperimentano la remissione spontanea di una malattia terminale sono spesso pazienti con una profonda pratica spirituale. Molti medici ritengono che questi pazienti tendano anche a condividere una profonda determinazione a riprendersi, anche dopo che la scienza medica ha dichiarato esaurite tutte le opzioni.
Molti medici hanno avanzato la teoria che la vera guarigione si estende oltre il regno fisico del corpo. La ricerca sembra suggerire che forti sentimenti negativi, come il dolore, possono avere un impatto negativo sul sistema immunitario e danneggiare la salute. Alcuni medici hanno sottolineato che l’attuale modello medico, che si concentra principalmente sul trattamento del corpo fisico con farmaci e terapie, potrebbe mancare di alcune delle componenti olistiche chiave integrali alle precedenti tradizioni mediche.
La ricerca e le prove aneddotiche sembrano suggerire che la guarigione si basa non solo sulle terapie fisiche, ma anche sulla salute psicologica e spirituale. I pazienti che hanno sperimentato la guarigione spontanea spesso percepiscono se stessi come spiritualmente unificati con una forza cosmica a volte descritta come la mente universale. Alcuni pazienti possono capire che questa mente universale ? una divinit?, ma specifiche credenze religiose non sono considerate necessarie affinch? si verifichi una guarigione spontanea. I medici sospettano che l’importante sia che i pazienti che vanno incontro a remissione spontanea si sentano come entit? connesse a un insieme pi? ampio e universale.
I pazienti che sperimentano la remissione spontanea da una condizione terminale o incurabile spesso mostrano grandi quantit? di coraggio, speranza, ottimismo e fede. Alcuni medici hanno notato che i pazienti che si rifiutano di accettare il verdetto della scienza medica e continuano a cercare il recupero anche quando i medici si sono arresi, sembrano pi? propensi a riprendersi spontaneamente. Questi pazienti hanno spesso maggiori probabilit? di assumere un ruolo attivo nel proprio recupero, instaurando forti relazioni con medici e altri operatori sanitari e cercando sostegno da famiglie, amici e altri pazienti. Possono cercare e provare opzioni di trattamento non convenzionali o apportare importanti cambiamenti alla vita, al fine di creare il miglior ambiente possibile per il recupero. Si ritiene che i pazienti che sperimentano una guarigione spontanea siano pi? capaci di affrontare il dolore di una malattia grave, consentendo loro di adottare un atteggiamento di serenit? che aiuta a rafforzare la risposta immunitaria.