Che cos’è la lettura a prima vista?

La lettura a prima vista è l’atto di eseguire un brano musicale leggendo una partitura scritta, di solito senza aver prima visto o praticato la musica. Quando si impara a leggere a prima vista, gli studenti in genere sono incoraggiati a concentrarsi sulla precisione e sul ritmo. Padroneggiare la lettura a prima vista di solito comporta la pratica quotidiana, prove ed errori, perseveranza e l’aiuto di un insegnante di musica esperto. Considerata da molti esperti di musica come una delle abilità musicali più importanti, saper leggere a prima vista la musica consente a un musicista di esibirsi in un gruppo e suonare composizioni complicate.

L’apprendimento della lettura a prima vista implica la lettura e la riproduzione di note musicali. Essenziale per il processo è suonare accuratamente ogni nota che viene visualizzata sullo spartito scritto concentrandosi sullo spartito piuttosto che sulle dita. Gli studenti in genere iniziano suonando pezzi semplici a un ritmo lento e passano a composizioni più complicate. Oltre a suonare con precisione le note visualizzate sullo spartito, suonare al tempo giusto è una parte fondamentale della lettura a prima vista. Il processo di apprendimento in genere comporta la scelta di pezzi sconosciuti e l’astenersi dal fermarsi in mezzo a essi, indipendentemente da eventuali errori commessi.

Diventare abili nella lettura a prima vista richiede tenacia e guida. La pratica quotidiana è importante per apprendere e conservare la conoscenza della notazione musicale. Perseverare nonostante i continui errori commessi nel processo di apprendimento precoce richiede un impegno a lungo termine per il compito. Lavorare con un insegnante di musica in genere accelera il processo fornendo spiegazioni su note, ritmi e tempi musicali. Esercitarsi senza un insegnante può potenzialmente portare a interpretazioni errate dei punteggi scritti.

Uno dei vantaggi della lettura a prima vista è la possibilità di suonare con altri musicisti. Sebbene alcuni musicisti possano facilmente duplicare la musica a orecchio, la conoscenza della notazione musicale rende più facile entrare a far parte di una band o di un’orchestra e padroneggiare rapidamente brani musicali nuovi e sconosciuti. La capacità di leggere a prima vista la musica in genere è un requisito per l’ammissione a molte scuole di musica e gruppi.

La lettura a prima vista consente anche di padroneggiare musica complicata. Molti musicisti di talento sono in grado di eseguire brani più semplici a orecchio, ma un’esecuzione accurata di composizioni sconosciute e più complesse richiede generalmente la capacità di leggere le note. Imparare a suonare composizioni più avanzate a prima vista spesso richiede la comprensione di schemi armonici e ritmici, nonché l’uso di altri metodi e dispositivi come contare, battere il piede, dirigere o l’uso di un metronomo per segnare il tempo.