La manutenzione del motore ? il processo di controllo di routine dei vari sistemi e componenti che compongono un motore di un’auto e di eseguire le riparazioni o gli aggiornamenti necessari per mantenere il motore in condizioni di funzionamento adeguate. Il tipico proprietario dell’auto esegue da solo alcune attivit? di manutenzione di base, facendo affidamento su un meccanico per gestire il resto di tali attivit?. Un solido programma di manutenzione automobilistica pu? aumentare il chilometraggio del gas aggiungendo anche anni di servizio al motore.
Alcune delle attivit? di manutenzione di base del motore che i proprietari possono eseguire di volta in volta includono il controllo dei livelli del fluido relativi alla funzione del motore. In primo luogo, ci? significa prendere il tempo necessario per controllare l’attuale livello di olio nel motore. La maggior parte dei modelli automatici consente di controllare rapidamente l’olio rimuovendo ci? che ? noto come astina di livello e notando fino a che punto l’olio aderisce allo stick. I segni sullo stick facilitano la determinazione della presenza di una quantit? sufficiente di olio nel motore, oppure ? necessario aggiungere pi? olio per evitare l’usura non necessaria dei componenti del motore.
Oltre a controllare il livello dell’olio, ? anche una buona idea controllare il livello del liquido di raffreddamento e dell’acqua nel radiatore. Se non viene mantenuta una quantit? sufficiente di refrigerante nel radiatore per circolare in tutto il motore, le possibilit? di surriscaldamento dei componenti e usura del motore aumentano notevolmente. Come per il controllo dell’olio, il processo di controllo del livello del liquido di raffreddamento ? semplice e pu? essere eseguito con relativa facilit?.
Anche il controllo delle condizioni delle diverse cinghie che guidano il motore ? una parte importante della manutenzione ordinaria del motore. Una cinghia sfilacciata o usurata pu? scivolare, causando ulteriori sollecitazioni al motore. Assicurandosi che le cinture siano tese e in buone condizioni, c’? meno possibilit? di causare danni al motore che potrebbero essere abbastanza costosi da riparare.
Di tanto in tanto, i liquidi e le cinghie devono essere sostituiti come parte di una buona manutenzione del motore. Mentre alcuni proprietari si sentono a proprio agio nel gestire questi compiti da soli, altri preferiscono che un meccanico qualificato li gestisca. L’impostazione di un programma regolare per la sostituzione dei fluidi e la sostituzione delle cinghie pu? ridurre al minimo il potenziale per molti tipi di problemi del motore e mantenere i costi di funzionamento del veicolo molto pi? bassi nel lungo periodo.
Ci sono alcuni aspetti della manutenzione del motore che ? meglio lasciare a un servizio di auto professionale. Una messa a punto approfondita oggi richiede spesso l’uso di apparecchiature diagnostiche che si trovano in garage e centri di riparazione auto. La sostituzione di vari ingranaggi, punti, tappi e altri piccoli componenti del motore aiuta a prevenire un’eccessiva usura dei componenti pi? grandi. Di conseguenza, l’automobile ottiene un migliore chilometraggio del gas e il motore pu? continuare a funzionare correttamente anche dopo diversi anni di uso regolare.
Oltre a una corretta manutenzione del motore, i proprietari dovrebbero anche verificare che venga eseguita la cura ordinaria della trasmissione e di altri sistemi chiave del veicolo. Ci? aiuta a garantire che il veicolo sia sicuro da utilizzare e non si guaster? in un momento inopportuno. Sebbene la manutenzione automatica implichi spendere un po ‘di soldi in anticipo, farlo pu? risparmiare una grande quantit? di denaro evitando costose riparazioni lungo la strada.