Che cos’? una frizione a cono?

Una frizione a cono ? un tipo di frizione che utilizza una superficie di attrito conica che si inserisce in un volano conico, incastrandosi in una posizione bloccata. L’azione della frizione a cono che si incunea nel volano a forma di cono produce un bloccaggio molto pi? forte di quello di una frizione piatta e di un volano piatto. Utilizzato nelle prime automobili, questo tipo di frizione si trova ora principalmente nelle applicazioni da competizione ad alte prestazioni e nelle barche da regata offshore.

Uno dei vantaggi di questo tipo di frizione ? che il pedale della frizione non deve essere premuto completamente per spostare la trasmissione. A differenza di un tipico sistema a frizione piatta che richiede una completa depressione del pedale per liberare la frizione dal volano, la frizione a cono richiede solo una depressione parziale per rompere il legame di frizione della frizione e consentire un facile cambio. Nelle applicazioni da corsa questo spesso significa un vantaggio nel raggiungere la velocit?. Nelle barche da regata d’altura, ci? pu? significare un’accelerazione pi? rapida dall’aereo.

Una frizione fornisce aderenza per attrito e l’usura ? un sottoprodotto di questo attrito. Poich? il materiale della frizione pu? scivolare contro il volano, il materiale della frizione viene consumato. In un’applicazione a frizione conica, viene consumato meno materiale a causa della natura del cono che si inserisce nel suo volano a forma di cono. La necessit? di premere il pedale della frizione al minimo per cambiare marcia significa meno slittamento tra le marce, il che si traduce in una minore usura.

Un fattore che rende popolare il sistema di frizione a cono nelle applicazioni da corsa ? la sua facilit? di ricondizionamento. Una frizione a cono pu? essere ricostruita e riutilizzata pi? volte invece di sostituire la frizione con una nuova unit?. I materiali utilizzati nella tipica frizione piatta sono molto pi? leggeri di quelli utilizzati in un sistema a cono. Laddove il disco della frizione in un sistema piatto ? realizzato in acciaio molto sottile e leggero, l’unit? a cono ? realizzata in acciaio pesante e massiccio lavorato con le tolleranze corrette.

La forza stessa di questo tipo di frizione elimina la necessit? di un volano. Impacchettando l’intero gruppo frizione in una massa rotante pi? piccola, il veicolo ? in grado di accelerare molto pi? rapidamente e il motore ? in grado di raggiungere il livello di potenza operativa di picco molto pi? velocemente di un modello di sistema a frizione piatta. In un’applicazione da corsa, ci? significa che il veicolo pu? accelerare pi? rapidamente da una curva e raggiungere le sue migliori capacit? di produzione di energia molto pi? velocemente rispetto ai concorrenti senza cono.