Nel mondo dell’informatica, per memoria principale si intende la memoria indirizzabile del programma che ospita gli eseguibili e i dati necessari per avviare ed eseguire vari sistemi e programmi. Più comunemente denominata memoria primaria o memoria, la memoria principale si interfaccia direttamente con la CPU, che legge le istruzioni collegate agli eseguibili ed esegue i compiti necessari per gestire i dati. Tutti i dati necessari per l’efficace funzionamento dei programmi salvati sul disco rigido sono conservati nella memoria principale.
Nella maggior parte dei casi oggi, lo storage principale e la CPU comunicano attraverso il cosiddetto front side bus. Questo tipo di bus in realtà è composto da due bus specializzati che aiutano a leggere sia i dati che gli indirizzi che sono alloggiati nella memoria principale. Il front side bus estrae le istruzioni necessarie per eseguire i programmi e fornisce alla CPU la posizione o l’indirizzo degli eseguibili sul disco rigido. La CPU può quindi leggere e scrivere i dati per se stessa e procedere con l’avvio delle attività necessarie.
È importante notare che nella maggior parte dei casi oggi si considera che la memoria principale abbia una memoria volatile. Ciò significa che la memoria ad accesso casuale viene cancellata all’avvio. Per risolvere questo problema, molti sistemi utilizzano una memoria principale principale non volatile o un componente di archiviazione, come il BIOS, per avviare efficacemente il computer. Bootstrapping significa semplicemente leggere un programma più grande da una memoria secondaria e caricarlo nella RAM nella memoria primaria o principale. Da lì, i bus possono iniziare la comunicazione con la CPU e completare la sequenza di lancio.
Come parte del processo in corso, la memoria principale legge e indicizza costantemente i dati, riscrivendoli efficacemente per un uso futuro. Questa interazione costante aiuta a mantenere i dati aggiornati e impedisce che i dati scompaiano dalla memoria principale durante l’uso di varie funzioni e programmi che sono impegnati nel sistema informatico.