Che cos’? la necrosi avascolare della testa del femore?

La testa del femore ? la parte superiore a forma di palla del femore, o femore. Si inserisce all’interno di una cavit? a forma di presa nell’osso dell’anca, noto come acetabolo, e le due parti costituiscono l’articolazione dell’anca. La necrosi avascolare della testa del femore ? una condizione in cui si perde l’apporto di sangue alla testa del femore, con conseguente osteonecrosi o morte delle cellule ossee. Le cause della condizione possono includere steroidi e altre droghe, alcolismo e lesioni accidentali. Mentre i farmaci e una combinazione di esercizi di riposo e di stretching possono aiutare con i sintomi, di solito ? necessario un trattamento chirurgico per trattare efficacemente la condizione.

Il sangue viene fornito alla testa del femore attraverso arterie che viaggiano lungo il collo del femore, una sezione stretta di osso che collega la testa del femore all’asta del femore. Poich? questo ? l’unico apporto di sangue, se il flusso viene interrotto, l’osso della testa del femore muore e la sua struttura arrotondata pu? collassare e appiattirsi. Una volta che l’articolazione dell’anca non si adatta pi? perfettamente, le superfici articolari possono usurarsi e pu? verificarsi il deterioramento dell’articolazione.

La necrosi avascolare della testa del femore porta tipicamente al dolore, che si manifesta quando il peso viene posizionato sull’anca. Molto spesso, il dolore si sente all’inguine, ma pu? anche essere sentito nel gluteo o nella coscia. Se la necrosi della testa del femore progredisce, pu? verificarsi dolore all’anca anche quando la persona ? a riposo e pu? diventare difficile camminare, con rigidit? e zoppia che si sviluppano nel tempo. Le fratture del collo del femore possono causare necrosi avascolare, cos? come la lussazione dell’anca. Condizioni come l’alcolismo e il diabete possono danneggiare l’afflusso di sangue alla testa del femore, cos? come l’assunzione di steroidi a dosi elevate o per lungo tempo.

Se la necrosi avascolare della testa del femore non ? progredita troppo e la testa del femore non ? collassata, il trattamento pi? comune ? una procedura chirurgica chiamata decompressione del nucleo. Durante l’operazione di decompressione del nucleo, il chirurgo perfora il collo del femore, creando canali attraverso i quali possono crescere nuovi vasi sanguigni e formare un apporto di sangue per la testa. La procedura pu? essere eseguita utilizzando tecniche minimamente invasive, spesso note come chirurgia del buco della serratura, e non richiede un ricovero in ospedale.

La decompressione del nucleo di solito impedisce la progressione e allevia qualsiasi dolore dovuto alla necrosi avascolare della testa del femore. Nei casi in cui la condizione ? avanzata e l’articolazione dell’anca si ? deteriorata, di solito si sviluppa l’artrite. Quindi, il trattamento consigliato ? quello di rimuovere la testa e il collo del femore, insieme all’acetabolo, e inserire invece parti artificiali dell’anca. Questa operazione ? nota come sostituzione totale dell’anca.