Che cos’? la necrosi della polpa?

La necrosi della polpa si riferisce alla morte del materiale all’interno di un dente, che pu? portare a dolore e disagio intensi per il paziente. Questa pu? essere una potenziale complicazione di cavit? dentali, fratture dei denti e traumi e pu? essere considerata una possibile causa se un paziente riferisce un mal di denti persistente. Gli strumenti diagnostici utilizzati per identificare la necrosi della polpa possono includere l’esame fisico, l’imaging e il sondaggio con strumenti dentali per raccogliere campioni e determinare la natura del danno. Il trattamento ? importante per prevenire ulteriori complicazioni e risolvere il dolore del paziente.

Questa condizione inizia inizialmente con la pulpite, infiammazione della polpa dentale che pu? causare sensazioni dolorose e irritazioni. Man mano che persiste e diventa pi? profondo, pu? iniziare a uccidere le cellule della polpa e il problema pu? diffondersi nella mascella. Alcuni pazienti sviluppano ascessi o un’area gonfia piena di pus all’interno della mascella; questo pu? essere molto doloroso. Possono notare gonfiore e tenerezza sul lato interessato della bocca e avere difficolt? a mangiare a causa del dolore associato alla necrosi della polpa.

Nelle fasi iniziali, la pulpite pu? essere trattata per arrestare l’infiammazione e prevenirne la progressione. Se il paziente non riceve cure, il problema pu? diffondersi e il paziente pu? sviluppare scolorimento intorno al dente interessato. Gli ascessi possono causare un cattivo odore e un dolore acuto che pu? portare il paziente ad andare dal dentista per il trattamento. Una volta che la necrosi si ? instaurata, il paziente avr? bisogno di un trattamento endodontico, in cui il dentista entra nel dente per ispezionarlo, rimuovere i tessuti morti e gravemente danneggiati e proteggerlo da problemi futuri.

Il canale radicolare ? un esempio comune di terapia endodontica. La semplice rimozione della polpa morta non ? sufficiente, perch? il dente potrebbe diventare instabile ed ? ancora soggetto a infezioni e complicazioni. Invece, il dentista affronta con attenzione la necrosi della polpa e quindi riempie il dente con un sigillante per isolarlo da infezioni e infiammazioni in futuro. I pazienti possono aver bisogno di diversi giorni per riprendersi dalla procedura e prestare attenzione a ci? che mangiano e bevono per diverse settimane mentre la bocca e la mascella guariscono.

Il mancato trattamento della necrosi della polpa pu? causare gravi complicazioni mediche poich? il tessuto infiammato e morente si diffonde attraverso la bocca. Gli ascessi della mandibola possono potenzialmente rompersi, esponendo il paziente al rischio di infezione profonda, nonch? cicatrici e danni permanenti alle ossa. Gravi infezioni dentali possono anche causare endocardite, una condizione infiammatoria potenzialmente pericolosa per la vita nel muscolo cardiaco.