Che cos’? l’iperplasia gengivale?

L’iperplasia gengivale ? un ingrossamento della gengiva, un tipo di tessuto molle nella bocca altrimenti noto come gengive. Questa condizione pu? essere causata da una serie di fattori, che vanno dalla gravidanza alla malattia sistemica. Determinare la causa di questa condizione ? importante per il trattamento, poich? gli approcci terapeutici possono variare notevolmente. Molte persone cercano un trattamento per l’iperplasia gengivale perch? pu? rendere difficile mangiare e pu? essere esteticamente sgradevole. L’ingrossamento della gengiva pu? comparire anche in alcuni animali da compagnia, in particolare nei cani, nel qual caso richiede l’attenzione di un veterinario.

Nei pazienti con questa condizione, le gengive si gonfiano e si ingrossano. Nei casi pi? gravi, le gengive possono iniziare a coprire i denti. Alcuni pazienti possono anche avvertire sanguinamento e indolenzimento delle gengive a causa dell’ingrossamento, specialmente se ? correlato alla gengivite. Un dentista pu? esaminare un paziente e confermare l’iperplasia gengivale, ma potrebbe essere necessario consultare un altro medico specialista per esplorare la causa della condizione e sviluppare un piano di trattamento efficace.

Questa condizione pu? essere associata a processi infiammatori, malattie sottostanti e cambiamenti naturali nel corpo che accompagnano la pubert? e la gravidanza. Alcune persone sviluppano iperplasia gengivale in risposta a determinati tipi di farmaci e la condizione pu? anche essere il risultato di una crescita maligna. Per determinare la causa, il paziente pu? sottoporsi a vari esami medici per verificare possibili cause sottostanti.

In alcuni casi, l’iperplasia gengivale pu? essere trattata cambiando farmaci o alterando la dieta del paziente. Altri casi possono richiedere un intervento chirurgico per rimuovere la crescita eccessiva delle gengive, che pu? includere un intervento chirurgico ricostruttivo per riparare le gengive rimanenti. La gengivectomia, in cui la gengiva viene tagliata per affrontare questa condizione, pu? includere l’invio di campioni di tessuto a un laboratorio di patologia per saperne di pi? sulla causa.

Prendersi cura delle malattie gengivali e di altri problemi orali ? molto importante. Queste condizioni possono causare disagio, ma possono anche contribuire a problemi di salute sistemici. Le infezioni della bocca, ad esempio, possono entrare nel flusso sanguigno, causando la setticemia. Se vengono rilevate anomalie lungo la linea gengivale, un dentista pu? raccomandare visite di follow-up per monitorare la crescita o il restringimento delle gengive, insieme a test per determinare la causa. Quando l’iperplasia gengivale viene individuata precocemente, pu? essere possibile affrontarla con tecniche meno invasive rispetto ai casi in cui la condizione ? stata lasciata persistere.