Che cos’? la pubblicit? per il consumatore?

La pubblicit? di consumo ? la pubblicit? diretta e destinata a mercati domestici come individui e famiglie. Ci? ? in contrasto con la pubblicit? industriale, che ? specificamente diretta e commercializzata verso le imprese. L’obiettivo della pubblicit? dei consumatori ? introdurre, o talvolta reintrodurre, prodotti e servizi a famiglie e privati ??per l’uso e il consumo quotidiano. Questi possono essere automobili per uso familiare, elettrodomestici, dispositivi elettronici domestici, vestiti, libri, film e qualsiasi altra cosa che si trova comunemente in una famiglia individuale o familiare.

La pubblicit? ?, in genere, la pratica di creare messaggi di stampa, audio e video intesi a rivelare o visualizzare un prodotto o servizio e mostrare funzionalit? volte ad indurre un cliente ad acquistare quel prodotto o servizio. La pubblicit? di consumo ? un settore specifico della pubblicit?, che si concentra sulle esigenze e sui desideri delle famiglie piuttosto che delle imprese. Questi tipi di pubblicit? sono spesso focalizzati in modo ancora pi? ristretto su un pubblico specifico demografico o target per aumentare l’efficacia e la penetrazione dei messaggi tra quel pubblico.

Un demografico ? una porzione specifica della popolazione e si basa su caratteristiche, credenze, pratiche o ideologie comuni comuni. Questi possono essere separati in base a gruppi di et?, genere, credenze religiose, fasce di reddito, istruzione, professione e una serie di altri aspetti specificamente mirabili della vita moderna. La pubblicit? dei consumatori spesso cerca di trovare il modo di relazionarsi con l’intera popolazione o pi? comunemente con una specifica demografia e fare appello al senso di desiderio dei consumatori delle persone.

La pubblicit? ? spesso intesa come manipolativa. Mentre le persone visualizzano un annuncio, l’intenzione ? quella di manipolare il pubblico nel desiderare un prodotto che in precedenza potrebbe non essere curato o desiderato. Mirando a una specifica fascia demografica, la pubblicit? dei consumatori ? in grado di connettersi con le comuni speranze, paure, sogni e desideri di quel gruppo target e utilizzare tale connessione per creare il desiderio di prodotto. Questo ? spesso visto attraverso l’uso della sessualit? e delle immagini provocatorie dirette a determinati generi, linguaggio e immagini che fanno appello a una specifica fascia d’et?, convinzioni e valori evidenziati intesi per essere tenuti in comune tra produttori, imprese e consumatori e un certo numero di altri metodi di pubblicit? per il consumatore.

Un po ‘sorprendentemente, tuttavia, molte forme di pubblicit? per i consumatori non pubblicizzano effettivamente le caratteristiche del prodotto. Invece, molti prodotti sono pubblicizzati come attraenti o creando un determinato stile di vita per qualcuno che acquista il prodotto. Viene fatto uno sforzo per fare appello al senso di immagine di s? del consumatore e al desiderio di apparire in un certo modo ad altre persone, indipendentemente dal fatto che il prodotto faccia effettivamente ci? che afferma la pubblicit?. Sebbene questa possa essere una pubblicit? un po ‘ingannevole, questi metodi sono spesso abbastanza efficaci.