Le aziende usano il marketing per promuovere e vendere i loro prodotti o servizi, e il comportamento dei consumatori ? il modo in cui i consumatori agiscono e rispondono nell’ambiente al dettaglio. Affinch? un’azienda crei una forte campagna di marketing, ? importante capire come e a cosa risponder? il consumatore. Questa relazione tra marketing e comportamento del consumatore comprende studi, focus group, analisi psicologiche e altri metodi di studio del mercato per un particolare prodotto o servizio.
Comprendere il comportamento del consumatore ? fondamentale per commercializzare con successo qualsiasi prodotto o servizio. Quando un’azienda pu? capire perch? le persone acquistano ci? che acquistano e i motivi alla base delle loro decisioni in quanto consumatori, l’azienda pu? creare una campagna di marketing che affronti in modo specifico quegli elementi della decisione di acquisto. Non tutti i prodotti fanno appello a tutte le persone; la chiave per un marketing di successo ? capire i valori di uno specifico gruppo di consumatori – ? qui che entrano in gioco focus group, studi e psicologia.
Lo studio della relazione tra marketing e comportamento dei consumatori fornisce alle aziende informazioni sul pubblico di destinazione che possono utilizzare durante lo sviluppo di campagne pubblicitarie. I focus group sono un metodo di ricerca del consumatore che coinvolge piccoli gruppi di persone in cui viene discusso un prodotto. Questo fornisce un piccolo esempio di come le persone reagiranno al prodotto e quali elementi trovano pi? preziosi.
Il rapporto tra marketing e comportamento del consumatore pu? anche essere studiato attraverso sondaggi. Ai potenziali consumatori di un prodotto o servizio pu? essere fornito un elenco di domande sul prodotto e viene chiesto di rispondere con una risposta “s?” o “no” o di valutare elementi del prodotto pi? o meno importanti. I sondaggi sono spesso anonimi per incoraggiare le persone a rispondere pi? liberamente alle proprie preferenze.
I club dell’acquirente, come quelli utilizzati in alcuni negozi di alimentari, sono un metodo di marketing utilizzato per tracciare gli acquisti per i singoli consumatori. Al momento del check out, una tessera club pu? offrire sconti sugli articoli a beneficio del consumatore, nonch? tenere elenchi dettagliati di tutti gli articoli acquistati da un individuo, siano essi in vendita o meno. Ci? fornisce informazioni preziose per l’azienda che possono essere utilizzate per target specifici mercati.
Spesso, comprendere la relazione tra marketing e comportamento del consumatore si basa su una semplice analisi psicologica del pubblico previsto e sulla capacit? di evidenziare le caratteristiche che hanno maggiori probabilit? di risuonare con quel pubblico. Una campagna di marketing per prodotti per la cura della pelle naturale di fascia alta, ad esempio, avr? bisogno di una strategia di marketing molto diversa rispetto a una campagna utilizzata per vendere fucili da caccia. Una campagna di successo terr? conto del consumatore target e del suo comportamento di acquisto.