Che cos’? la pubblicit? persuasiva?

La pubblicit? persuasiva ? una componente di una strategia pubblicitaria globale che cerca di attirare i consumatori nell’acquisto di beni o servizi specifici, spesso facendo appello alle loro emozioni e sensibilit? generali. Questa particolare strategia pubblicitaria ? diversa dalla pubblicit? informativa, che essenzialmente fornisce al cliente dati concreti sulla natura e la funzione del prodotto. Con la pubblicit? persuasiva, il presupposto ? che il consumatore comprende gi? la natura di base del prodotto, ma deve essere convinto della desiderabilit? e dei vantaggi che distinguono un particolare prodotto dalla concorrenza.

Uno degli approcci pi? efficaci alla pubblicit? persuasiva ? quello di concentrarsi su specifici vantaggi del prodotto. Mentre quegli stessi benefici possono essere trovati anche con prodotti concorrenti, l’idea ? quella di comunicare che un determinato prodotto fornisce quel vantaggio in un modo che ? difficile da trovare altrove. Ad esempio, la pubblicit? per un determinato shampoo pu? notare che il prodotto contiene ingredienti progettati per nutrire i capelli asciutti, lasciando i capelli lucenti e gestibili. Anche se altri prodotti contengono ingredienti simili, questo particolare shampoo ottiene la reputazione di essere ideale per le persone con capelli secchi e fragili, che attirano quindi un settore specifico di consumatori.

Un altro approccio alla pubblicit? persuasiva ? quello di trasmettere la percezione che l’uso di un determinato prodotto aiuter? un individuo ad avere pi? successo in alcune aree della sua vita. Un marchio di collutorio pu? utilizzare la pubblicit? mediatica per trasmettere il messaggio che l’uso del prodotto assicura che il respiro sia fresco per un periodo di tempo pi? lungo e quindi aiuta a migliorare la fiducia dell’utente quando interagisce con altre persone. Questo stesso approccio generale viene utilizzato con profumi e colonie, in cui la pubblicit? crea la percezione che chiunque utilizzi il prodotto sar? pi? attraente e socialmente di successo.

? importante notare che la pubblicit? persuasiva in realt? non afferma che se il consumatore utilizza un determinato prodotto, l’effetto illustrato nella pubblicit? avverr? automaticamente. L’idea ? quella di trasmettere la percezione che esiste una buona probabilit? che il consumatore sperimenti un qualche tipo di vantaggio simile a quello rappresentato nella pubblicit? stampata o nella pubblicit? televisiva. In effetti, alcuni esempi di pubblicit? persuasiva arrivano fino a includere una dichiarazione di non responsabilit? secondo cui la situazione mostrata nella pubblicit? ? solo un esempio e non l’unico risultato possibile. Questo approccio viene spesso utilizzato nella pubblicit? per gli studi legali, in quanto il disclaimer rileva che la pubblicit? non implica che i servizi forniti dall’impresa siano necessariamente superiori a quelli forniti da altri studi legali.