Che cos’è la rinosporidiosi?

La rinosporidiosi è un’infezione cronica relativamente indolore che colpisce più comunemente individui che provengono o hanno trascorso del tempo nell’India meridionale o nello Sri Lanka. La malattia di solito si presenta come una crescita granulosa, più spesso nella cavità nasale o nell’area intorno all’occhio. La rimozione chirurgica è l’opzione di trattamento più comune e di successo.
Scienziati e ricercatori ritengono che la rinosproidiosi sia causata principalmente dall’esposizione al parassita Rhinosproidium seeberi. Questo contatto si verifica spesso quando gli individui si lavano in una fonte d’acqua stagnante che contiene il parassita. Originariamente pensato per essere un fungo, il Rhinosporidium seeberi è classificato come un parassita acquatico nella categoria Mesomycetozoea. Ci sono altri organismi in questa stessa classe che sono noti per causare infezioni simili nei pesci e negli anfibi.

La stragrande maggioranza dei casi segnalati si è verificata nelle parti meridionali dell’India e dello Sri Lanka. Molti casi sono stati riscontrati anche in Africa e Sud America. Meno spesso, sono stati segnalati altri casi in tutto il mondo, inclusi casi negli Stati Uniti meridionali e in Asia.

La maggior parte delle volte, la rinosporidiosi appare come una crescita irregolare quasi simile a una verruca all’interno del naso o nell’area esterna che circonda l’occhio. Alcuni rari casi sono stati diagnosticati in altre parti del corpo, come l’orecchio, il retto e i genitali. Oltre alla crescita, altri sintomi potrebbero includere sangue dal naso, ostruzione nasale, naso che cola, arrossamento degli occhi e lacrimazione. Una sensazione di una sensazione estranea negli occhi e la tosse sono tra gli altri possibili sintomi. Le infezioni secondarie si verificano spesso nelle aree colpite a causa dell’infezione da rinosporidiosi.

La rinosporidiosi è un’infezione a lungo termine. La condizione è spesso presente per molti anni o addirittura decenni. Sebbene il dolore non sia comunemente associato alla rinosporidiosi, a volte l’infezione porta a infezioni secondarie che possono essere dolorose. Raramente, questa infezione ha portato alla morte, ma la morbilità associata a questa malattia di solito è causata da un’altra infezione, non dalla rinosporidiosi stessa.

A partire dal 2011, non esisteva un trattamento standardizzato per questa malattia. Sono stati condotti pochi studi per sviluppare o scoprire una cura o un trattamento perché i ricercatori hanno avuto scarso successo con il parassita in laboratorio. L’opzione di trattamento più comune per la rinosporidiosi è la chirurgia.

In genere, i chirurghi eseguiranno un’asportazione chirurgica, o rimozione, della crescita. I casi di recidiva tendono ad essere più elevati quando viene eseguita solo un’escissione locale di base. Più spesso, medici e pazienti scelgono un’ampia procedura di escissione con elettrocoagulazione della base della lesione. L’ampia escissione rimuove l’intera crescita e quindi l’elettrocoagulazione viene utilizzata per uccidere il tessuto circostante. Questi tipi di procedure hanno visto i migliori risultati per rimuovere la crescita, con casi minimi di recidiva.