Il termine “sinaptogenesi” si riferisce al processo che si verifica quando viene creata una nuova sinapsi all’interno del sistema nervoso centrale di un organismo. Il significato letterale di “sinapsi” ? “afferrare”. In termini meno astratti, la sinapsi ? dove la fine di una cellula nervosa, o neurone, incontra un’altra. In particolare, la sinapsi ? dove la fine dell’assone di un neurone incontra il dendrite o il corpo cellulare dell’altro.
La sinapsi ? particolarmente importante in quanto ? dove le informazioni vengono passate da una cella all’altra. I vari componenti di una sinapsi includono una manopola sinaptica del neurone presinaptico, la fessura sinaptica e la manopola postsinaptica. Le informazioni vengono trasmesse attraverso la fessura sinaptica attraverso mezzi chimici o elettrici, sebbene i neurotrasmettitori chimici siano il metodo di trasmissione pi? comune.
Ci sono due posti diversi lungo un assone in cui si verifica la sinaptogenesi. Se le estremit? presinaptiche si formano lungo la lunghezza dell’assone, si dice che la formazione della sinapsi sia en passante. Una nuova sinapsi che si forma alla fine dell’assone, invece, si chiama terminaux.
Quando un neurone sta portando un impulso nervoso verso o lontano dal cervello, raramente passa le informazioni a un solo neurone. Nella maggior parte dei casi, ogni neurone ha molte sinapsi che incontrano i dendriti o i corpi cellulari di altri neuroni. Ogni neurone pu? avere diverse sinapsi con un seguito e pu? anche interagire con diversi neuroni contemporaneamente.
Se un organismo ha un alto grado di sinaptogenesi, avr? un aumento del numero di sinapsi che si formano. Con pi? sinapsi, il sistema nervoso centrale pu? passare i messaggi a una velocit? maggiore. Di conseguenza, maggiore ? la sinaptogenesi, pi? veloce ed efficiente ? il sistema nervoso centrale.
Il processo di sinaptogenesi di solito si verifica per tutta la durata della vita di un organismo. Ci? non significa che le sinapsi si formino sempre alla stessa velocit?. Nella maggior parte dei casi, c’? un livello molto pi? elevato di sinaptogenesi che si verifica quando il cervello si sviluppa durante la prima infanzia. Questo processo ? di particolare importanza quando inizialmente si stanno formando percorsi all’interno del cervello.
Quando il cervello si sta sviluppando, c’? competizione tra i neuroni per creare percorsi forti. Quelli che vengono usati pi? spesso si svilupperanno in percorsi pi? forti e avranno pi? neuroni e sinapsi in essi. Inibire, o addirittura non utilizzare, un particolare processo durante questa fase di sviluppo pu? portare a un numero ridotto di sinapsi e persino alla perdita di neuroni. Ci? potrebbe comportare problemi in seguito nella vita poich? i processi meno utilizzati potrebbero non svilupparsi correttamente.