Che cos’? la stabilizzazione dell’immagine?

La stabilizzazione dell’immagine ? una forma di tecnologia utilizzata per stabilizzare un’immagine per un’immagine molto pi? chiara. Utilizzata sia nelle fotocamere fisse che nelle videocamere, la stabilizzazione dell’immagine ? una delle funzionalit? pi? popolari da includere in una fotocamera. In passato, la tecnologia era riservata solo alla fascia alta dei modelli di fotocamere, ma da allora ? stata ampliata come caratteristica nella maggior parte delle fotocamere vendute, a causa delle riduzioni di prezzo della tecnologia.

Poich? vengono utilizzate le funzioni del teleobiettivo di una fotocamera, la stabilizzazione dell’immagine diventa pi? importante per produrre foto pi? nitide. Maggiore ? la distanza del soggetto dalla fotocamera, pi? distorta pu? diventare l’immagine a causa anche della minima fluttuazione del movimento. Nelle foto fisse, i soggetti principali diventeranno sfocati. Per le videocamere, causer? tremori nel filmato.

Ci sono un paio di tecniche che vengono spesso impiegate nella stabilizzazione dell’immagine. Uno ? la stabilizzazione ottica e pu? essere utilizzata nelle fotocamere digitali o fisse. La stabilizzazione dell’immagine digitale viene utilizzata principalmente in alcune videocamere. Entrambi adottano approcci leggermente diversi e hanno i loro vantaggi.

Nella stabilizzazione ottica dell’immagine, i sensori sono posizionati nell’obiettivo per rilevare il movimento verticale e il movimento orizzontale. L’obiettivo viene quindi stabilizzato per questi effetti al fine di ottenere un’immagine chiara. Tutto questo accade quasi contemporaneamente allo scuotimento. Questo sistema si prender? cura della maggior parte delle fluttuazioni naturali che un fotografo pu? avere nelle sue mani. Ad esempio, se il corpo della fotocamera si alza, l’obiettivo si abbassa per compensare.

Nella stabilizzazione dell’immagine digitale, la metodologia prende una virata leggermente diversa. Invece di occuparsi della parte dell’obiettivo della fotocamera, la tecnica di stabilizzazione dell’immagine digitale riprende pi? fotogrammi di quanto effettivamente mostrato. Quindi, la stabilizzazione dell’immagine avviene spostando leggermente la cornice ad ogni movimento in modo che l’immagine appaia stabile, anche quando potrebbe non esserlo.

Naturalmente, nessuna tecnica di stabilizzazione dell’immagine ? infallibile. Potrebbero esserci sempre momenti, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione o esposizioni pi? lunghe, in cui il movimento supera la capacit? della fotocamera di fornire stabilizzazione. Il modo migliore per evitare foto sfocate e video tremolanti ? mantenere la fotocamera il pi? stabile possibile. Per fare ci?, ? fondamentale un treppiede o un altro tipo di supporto in grado di stabilizzare la fotocamera. Senza questo, nessuna immagine sar? chiara come potrebbe essere.