Che cos’? la trasparenza dei prezzi?

La trasparenza dei prezzi si verifica quando tutte le parti coinvolte in una transazione conoscono i prezzi alla base dei prodotti acquistati e venduti. Storicamente, una grande segretezza ha spesso circondato i prezzi e una serie di iniziative alla fine del 20 ? secolo hanno tentato di contrastare ci? rendendo pi? disponibili le informazioni sui prezzi. Quando la trasparenza dei prezzi funziona bene, avvantaggia venditori e acquirenti, proteggendo le persone da prezzi iniqui o discutibili e aiutando gli acquirenti a capire come funzionano i prezzi e il reale valore delle cose che acquistano.

Numerosi fattori sono coinvolti nella trasparenza dei prezzi oltre alla divulgazione di base dei prezzi. Ci? include la conoscenza della disponibilit? di un prodotto, in quanto ci? pu? influenzare il valore e la posizione di un prodotto, che pu? anche influire sul prezzo complessivo. Utilizzando questo sistema, gli acquirenti possono confrontare le opzioni offerte da diversi venditori, scegliendo il venditore con il miglior prezzo, posizione e disponibilit?. Allo stesso modo, i venditori possono tenere traccia del mercato, essere consapevoli del tasso corrente e vedere come i loro concorrenti stanno valutando i prezzi dei loro prodotti.

Un classico esempio di trasparenza dei prezzi ? coinvolto nei negoziati sui prodotti farmaceutici tra i fornitori di servizi sanitari pubblici e le aziende farmaceutiche. Classicamente, il ragionamento alla base dei prezzi dei prodotti farmaceutici ? oscurato e i consumatori e le compagnie assicurative possono avere una comprensione imperfetta dei fattori che incidono sui prezzi. Quando ? richiesta la trasparenza, l’acquirente pu? essere in grado di negoziare un tasso migliore per i prodotti, mantenendo bassi i costi.

Per gli acquirenti, la trasparenza dei prezzi ? utile perch? consente loro di confrontare le opzioni di prezzo e di vedere un chiaro standard di prezzo. La trasparenza dei prezzi pu? anche essere utilizzata per esaminare cose come i costi negoziati per le tariffe all’ingrosso, che possono essere utili per qualcuno che considera un acquisto all’ingrosso e per tenere traccia della disponibilit? di un particolare prodotto. I venditori possono apprezzare la capacit? di istruire gli acquirenti sui prezzi, mentre gli acquirenti possono sentirsi pi? sicuri del valore delle cose che acquistano.

Prezzi trasparenti a volte possono contribuire a un aumento dei prezzi. Ad esempio, le aziende che normalmente effettuano forti sconti per gli acquisti all’ingrosso possono essere scoraggiate dal farlo per timore che la trasparenza dei prezzi induca le persone a lamentarsi del tasso negoziato pi? basso per i prezzi all’ingrosso. Ci? significa che gli acquirenti di prodotti sfusi non saranno in grado di trasferire i risparmi nel modo pi? efficace. Questa pratica nei mercati finanziari, tuttavia, impedisce anche una sottoquotazione radicale dei prezzi mantenendo le aziende oneste con i propri clienti e con gli altri.