La velocit? del flusso sanguigno ? una misura della velocit? con cui il sangue si muove attraverso un particolare vaso. Numerosi fattori possono influenzare la velocit? del flusso sanguigno, rendendo questa misurazione una parte importante della diagnosi clinica in alcune circostanze, poich? i cambiamenti di velocit? possono indicare la presenza di particolari problemi medici. Utilizzando apparecchiature di imaging come gli ultrasuoni, ? possibile vedere effettivamente la velocit? del flusso sanguigno in una specifica area di interesse.
Il sistema circolatorio ? un sistema pressurizzato. Ogni volta che il cuore batte, spinge il sangue nel corpo e il sangue viene forzato attraverso una serie di valvole a raggiungere le estremit? prima di tornare al cuore. Il corpo utilizza una variet? di tecniche per mantenere il sangue in movimento, che vanno dallo sfruttamento della gravit? alla contrazione dei muscoli per spremere il sangue.
Se un paziente ha una bassa velocit? del sangue, pu? significare che subir? una perdita di flusso sanguigno in alcune aree del corpo, poich? il sangue si muover? troppo lentamente per arrivare dove deve andare. La ridotta velocit? del flusso pu? anche portare alla deossigenazione, poich? meno sangue raggiunger? determinate aree e quindi quelle aree saranno affamate di ossigeno. I pazienti con ictus spesso sperimentano un radicale declino del flusso sanguigno, che porta alla morte delle cellule nel cervello poich? le cellule sono private dell’ossigeno di cui hanno bisogno.
La velocit? del flusso sanguigno pu? anche essere troppo alta, causando altri tipi di problemi di salute. I vasi potrebbero scoppiare o diventare gravemente compromessi, ad esempio, proprio come un palloncino che scoppia quando qualcuno cerca di forzare troppa aria troppo velocemente. In entrambi i casi, ? necessario determinare la causa del problema e affrontarlo in modo che il paziente diventi emodinamicamente stabile.
Uno dei fattori ovvi che influenza la portata del sangue ? la salute del cuore e la pressione sanguigna. Una pressione sanguigna stabile e un cuore sano manterranno un livello costante di flusso sanguigno, a un ritmo costante. I cambiamenti nella salute del cuore o della pressione sanguigna possono portare a cambiamenti nella velocit? del flusso sanguigno. Anche la superficie totale del vaso attraverso il quale si muove il sangue ? un fattore: maggiore ? la superficie, pi? lentamente si muover? il sangue. La resistenza al flusso sanguigno, come quella causata da una valvola chiusa, ? un’altra cosa che pu? influenzare la velocit? con cui il sangue scorre attraverso il corpo.