Proprio come qualsiasi altro tipo di analisi del settore, l’analisi del settore ambientale si riferisce a una valutazione globale dei fattori che influenzano il settore ambientale. Parte degli obiettivi della valutazione includono la facilit? di avviare un’attivit? nel settore ambientale, il livello di concorrenza all’interno del settore ambientale e le relazioni che i proprietari di imprese intrattengono con i propri fornitori. Altre considerazioni includono il tipo di relazione che i clienti intrattengono con l’azienda, nonch? altre minacce che possono influire sulla capacit? dell’azienda di prosperare.
Un’analisi del settore ambientale deve necessariamente iniziare con la definizione del settore ambientale al fine di ottenere una prospettiva su cosa sia l’industria. Come si pu? supporre dal nome, l’industria ambientale si riferisce a quelle aziende che sono derivate o connesse ad attivit? legate al miglioramento dell’ambiente. Le attivit? di questo settore comprendono operatori di discariche, raccoglitori di rifiuti e altri lavori connessi. Una delle prime materie sotto un’analisi del settore ambientale ? la facilit? con cui una nuova societ? pu? penetrare nel settore e prosperare.
Questa considerazione deve includere uno studio del tipo di forze di mercato al lavoro nel settore e una valutazione della presenza di tendenze monopolistiche nel settore. Tali informazioni sono fondamentali perch? descrivono chiaramente il livello di difficolt? che un potenziale concorrente dovr? affrontare per entrare nel settore. Aiuta anche le industrie affermate che conducono valutazioni periodiche per scoprire la minaccia rappresentata dai nuovi entranti nel settore. Ci? significa che la facilit? con cui le nuove imprese possono entrare in un settore ? direttamente proporzionale al livello di concorrenza presente in quel settore. Dove ci sono nuovi concorrenti costanti, ci sar? molta concorrenza per i clienti e per le risorse disponibili in quel settore.
Un altro argomento per un’analisi del settore ambientale ? la relazione che l’azienda intrattiene con i fornitori e i clienti. I fornitori possono includere le aziende che forniscono i materiali necessari come inceneritori e autocarri con cassone ribaltabile, nonch? i dipendenti che forniscono la manodopera necessaria. In questo caso, i clienti includono le persone e le organizzazioni che possono contrarre i servizi di coloro che operano nel settore ambientale per smaltire i rifiuti. Ci? pu? includere anche coloro che impegnano i servizi di tali persone per condurre un’analisi del loro ambiente al fine di rilevare e contenere eventuali sostanze tossiche.